Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ho appena preso l'osmoregolatore della tunze, il 3155...
il galleggiante e la sonda stanno come "massimo" livello dell'acqua a circa 3 cm dal bordo vasca..il mio acquario non è molto capiente e di solito portavo il livello dell'acqua a circa 1.5-2 cm dal bordo vasca..non c'è un modo per poter alzare il livello delle sonde nel tunze?
preve84, sei nei guai anche con l'osmo, eh?
l'ho visto l'altro giorno quell'impianto... beh, a occhio ti devi fare te le staffe...
tuo padre sarà felicissimo.....
sjoplin, ovvio che non andave bene così com'era stato progettato!
forse ho trovato una soluzione! ho avanzato due supporti in alluminio che ho usato per le plafo...forse non mi serve nemmeno il papi!
preve84, occhio ai metalli che metti a contatto con l'acqua. non so se l'Al sia indicato. forse sarebbe meglio la plastica. comunque quelle 2 sondine sarebbero l'ideale anche per la mia vasca bonsai, naturalmente sbattendosi all'esagerazione per fargliele stare. peccato siano un po' caruccie....
sjoplin, no no..ma l'allumino non sta a contatto con l'acqua! è soltanto una staffa che appoggia sul bordo vasca e alza così l'appoggio delle due sonde!
nel mercatino..se ti interessa l'usato..ogni tanto qualcuno lo vende...
ho uan domanda...ieri l'ho montato e sembra tutto ok... solo che oggi l'ho spento per sifonare, quando l'ho riacceso, nonostante la'cqua fosse al livello giusto è partito..la cosa mi è parsa strana..ma ancor più strano che dopo pochi minuti l'ho staccato di nuovo e appena riacceso...di nuovo..la pompa è ripartita!
ma fa proprio così quando si accende/spegne?