Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Buon giorno a tutti.
Dopo aver i introdotto i pesci (cinque in tutto) i valori dei nitrati (inizialmente quasi a zero) sono andati via via aumentando. Ma se prima di mantenevano attorno ai 25 mg/l all'ultima misurazione, ho notato di aver raggiunto la soglia dei 50!!! E ciò nonostante regolari cambi d'acqua settimanali (20/25 litri circa) e l'introduzione di integratori per batteri... che posso fare?
N.B. Tutti gli altri valori sono o.k.
dai JOHNNY.S se arrivi a 100 vinci una fantastica talea di xenia compila il profilo x bene hai sabbia???? da quanto è avviato????5 pesci di che tipo?????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
La sabbia e'di tipo fine e ne ho messo poca...1 - 2 cm. La vasca e' stata avviata ad inizio anno e i primi pesci li ho messi dopo quattro mesi circa..... A proposito di pesci trattasi di due Anphitrion Ocellaris, 1 Hepatus, 1 Zebrasoma Flavescens ed un Mandarino tutti di piccola taglia. Ho due Lysmata ed un Paguro. Il mangime lo metto con parsimonia una volta al giorno. Ultimamente un Sarcophyton si e' chiuso per il "cambio pelle" e si è riaperto solo in parte mentre in alcuni punti si è un pò rotto, quasi spappolato... Uso i test della Tetra.
JOHNNY.S, io penso che la prima cosa da fare sia prendere dei test decenti... i tetra non brillano per precisione... per il sarco è meglio che posti una foto, c'è caso che ci sia da stagliuzzare
la sabbia è un covo di nitrati... vedi un po' te se la vuoi tenere
JOHNNY.S, dovrai sicuramente provvedere a cambiare lo skimmer, quello che hai lo conosco e forse è tanto se ti regge il carico del lysmata e del paguro messi insieme...
Io proverei anche a misurare con un buon test l'acqua appena preparata per il cambio. E proverei comunque ad usare un sale diverso dall'ottavi.
Johnny non conosco lo schiumatoio che usi, che portata ha la sua pompa?
E la pompa Resun 2500? Se con quel numero si indicano i l/h, mi sa che sono pochi... Anch'io ho un juwell vision 180 ma ho due Koralia, una da 2400 e una da 1500 l/h oltre al filtro esterno da 680 l/h e lo schiumatoio (a porosa).
Non dico che lo scarso movimento sia la causa dell'innalzamento dei nitrati ma...
Ciao
Luca
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...