Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2007, 17:35   #1
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ossigeno "dubbio"

non so se la sezione chimica è giustami
mi sorge un dubbio:
un quantitativo elevate di piante su un acquario (vedi mio profilo) puo contribuire oltre ai batteri e hai pesci che utilizzano anche loro ossigeno, ad una mancanza di ossigeno durante la notte a livelli critici?

non è sempre stato detto di abbondare sul numero di piante?

questa domanda nasce dal fatto che non riesco a tenere più di 5 pesci il sesto muore sistematicamente e su 5 che rimangono 2(guppy femmine) anno le branchie arrossate. gli altri tre (platy) non saprei, perche sono tutti rossi/arancioni).
non cè verso di mettergli il maschio alle 2 femmine di guppy.

da tenere presente che ho un impianto co2 senza elettrovalvola, ma che tengo a non piu di 16 mg/l (1/2 gocce al minuto) proprio poco.

non so se mi sono spiegato bene, voi cosa ne pensate?
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2007, 17:50   #2
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
secondo me non dipende dalla carenza di ossigeno, anche perchè io avevo il 100 litri interamente piantumato e con l'impianto di CO2 che erogava 15 bolle al minuto anche di notte e non ho mai avuto problemi di asfissia.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2007, 18:01   #3
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma allora cosa può essere? succede solo di notte!!
nitriti >0,1
nitrati non vanno soprea 12.5
gh 10
kh 6
ph intorno a 7.5
po4 2mg/l
co2 16 mg/l

non semprano comunque avere segni di malessere sono molto vispi, l'unica cosa che ho notato come dicevo prima branchie arrossate sui 2 esemplari di guppy.
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2007, 18:55   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
prova a chiedere in malattie................magari le branchie arrossate sono sintomo di qualche malattia.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 08:43   #5
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sono informato un po e le branchie rosse protrebbero essere sintomo di problemi respiratori.

quindi ripongo di nuovo la domanda iniziale:

un quantitativo elevate di piante su un acquario (vedi mio profilo) possono contribuire oltre ai batteri e hai pesci (anche loro utilizzatori di O2) ad una mancanza di ossigeno durante la notte a livelli critici?

se ritenete di spostarlo in malattie fate pure.
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 08:46   #6
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
per esserne sicuri dovresti guardare i pesci nel pieno della notte, se li vedi che respirano in modo accelerato e stazionano tutti in superficie vuol dire che c'è carenza di ossigeno.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 08:54   #7
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fatto: i due guppy di notte nuotano a pelo d'acqua stanno quasi sempre li ma la respirazione non la vedo accellerata almeno credo.

da cosa potrebbe dipendere questa mancanza? l'acquario sembra ben avviato, con valori stabili. ho solo qualche alga sulle foglie delle piante ma a dire la verita nemmeno tante da darmi fastidio.
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 09:07   #8
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Perche non testi l'ossigeno disciolto cosi vedi se effettivamente e' quella la causa...
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 09:07   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe più agevole osservare se i pesci hanno respirazione accelerata e/o affannosa al mattino, appena accese le luci, le piante non avranno ancora avuto il tempo di emettere ossigeno.
Hai notato se c'è una patina sulla superficie dell'acqua? Il ritorno acqua in vasca dal filtro come è posizionato?
Da quanto è avviato l'acquario? I dati dell'acqua sono recenti?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 09:43   #10
jhonny81
Guppy
 
Registrato: Jun 2007
Città: vigevano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'acquario l'ho avviato il 23/06/2007, i valori che ho riportato qui sul post risalgono a domenica scorsa, e come tutte le domeniche che faccio i test i valori rimangono pressochè quelli, nessuna patina in superficie con acqua limpida, non so se conoscete il mirabello 30 mandata della pompa appena sotto il pelo d'acqua e l'aspirazione è in basso dalla parte opposta se è quello che vuoi sapere fa un buon movimento d'acqua con un buon rimenscolamento dall'alto al basso,
jhonny81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , ossigeno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16968 seconds with 14 queries