Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-08-2007, 13:41   #1
LucaTeli
Pesce rosso
 
L'avatar di LucaTeli
 
Registrato: Jan 2007
Città: Osio Sopra (BG)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kh circa 18!!!

Ciao a tutti, premetto che la mia vasca è in maturazione da circa un mese, ma vorrei capire perchè con un pH di 8.2 la Kh è stabile a 18. Ho ripetuto il controllo dopo una settimana e i valori sono quelli; dipende dalla maturazione oppure c'è qualche problema e devo intervenire "chimicamente" per abbassarla?
Per il piccolo nano che ho da novembre 2006 uso gli integratori della Kent, più precisamente A+B, posso usare il B per vedere se riesco a stabilizzarla su valori più "umani"... scusate da pesci .
Luca
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
LucaTeli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-08-2007, 18:18   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
LucaTeli, il kh influisce sul ph solo come stabilizzatore , un kh 4 è già sufficiente a mantenere il ph piuttosto stabile ( ovviamente nel marino il kh deve essere superiore a 7 ) il tuo problema è un kh elevato , probabilmente stai utilizzando sostanze tampone , buffer , il b della kent , appunto alza il kh si abbassa semplicemente facendo i consueti cambi d'acqua , e ovviamento non integrando fino al raggiungimento del valore ottimale , hai un reattore di ca?hai iniziato il foroperiodo ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2007, 08:44   #3
LucaTeli
Pesce rosso
 
L'avatar di LucaTeli
 
Registrato: Jan 2007
Città: Osio Sopra (BG)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Fappio, non uso sostanze tampone, chiedevo solo se il Kent B poteva servire; Non ho un reattore di calcio e non ho ancora iniziato il fotoperiodo, sabato 04-08 sarà un mese che l'acquario è avviato e penso che inizierò a dare luce.
Dici che mi conviene fare un cambio d'acqua sostanzioso o aspetto ancora e vedo se il valore scende?
Grazie
Luca
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
LucaTeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 09:53   #4
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
fappio, ma è possibile che usando il tech a+b mi si sia alzato il calcio e magnesio?
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 10:38   #5
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Luca! vedo che il kh 18 ti sta cominciando a preoccupare !!
hai poi ricontrollato l'acqua d'osmosi? che valori hai ottenuto? e che sale usi?

attenzione perchè c'è un'incomprensione tra te e fappio! lui ti sta dicendo che l'uso del kent B potrebbe essere una causa del tuo kh eccessivo, mentre tu vorresti sapere se il B ti possa aiutare ad abbassarlo||

anch'io ho avuto un problema simile. kh quasi 16.. il mio problema era l'acqua d'osmosi che utilizzavo (aveva kh 6 -04 )... quindi da quando mi sono fornito di un buon impianto il kh ha cominciato a scendere...... ma piano piano piano piano piano..... quindi come dicevamo già l'ultima volta, prima troviamo la causa e poi con i cambi le cose torneranno apposto! perchè evidentemente c'è un problema e rischi di ripeterlo anche per il "cambio sostanzioso"!! e rendere vano il tutto..

a presto|!|

P.S.
preve84.. che c'azzecca con il problema di Luca e con l'argomento del topic?? -28d# è così che si svia il discorso e la questione primaria rimane irrisolta---
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 11:03   #6
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Samuele & Diana, si parlava di tech b..e io ho posto la domanda se percaso l'uso del tech a+b poteva alzare anche calcio e magnesio (con una dose sbagliata)... oltre che poter provocare il rialzo del kh...tutto qui! credo potrebbe anche aaiutare..oltre che servire a me per capire una serie di cose...
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 20:33   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
preve84, no il b non alza il ca ne in mgLucaTeli, i cambi d'acqua aiutano ad abbasare il kh , io non ho tenuto in considerazione l'acqua ad osmopsi con kh alto , perchè non sarebbe osmosi , io sinceramente non so se esistono impianti che possono far misurare quei valori , a quasto punto se non reintegri con niente , ti conviene misurare il kh in uscita dall'impianto
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2007, 20:58   #8
preve84
Imperator
 
Registrato: Feb 2007
Città: vercelli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
fappio, grazie!
preve84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 15:19   #9
LucaTeli
Pesce rosso
 
L'avatar di LucaTeli
 
Registrato: Jan 2007
Città: Osio Sopra (BG)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 517
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di osmosi che uso la prendo dal laboratorio chimico nel quale lavoro come analista (controllo acque di scarico e potabili, oltre che terreni, aria ecc. ecc.), percui è sicuramente buona; come riprova posso dirvi che nel nano di cui parlavo all'inizio la Kh è circa 10, ed utilizzo la stessa H2O osmotica .
Quindi scoprire cosa mi alza la Kh non è così semplice, ma forse abbassarla non sarà impossibile: visto che adesso il valore è stabile da circa 2 settimane può darsi che con i cambi d'acqua che farò il valore si normalizzerà.
X Samuele&Diana : i sali che uso sono Instant ocean (Red Sea mi sembra) e Sera premium.
Ciao e grazie a tutti
__________________
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia... Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza...
LucaTeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2007, 20:43   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
LucaTeli, come non è semplice capire come mai si alza il kh !.... o reintegri tu , o hai un ph talmente basso da sciogliere le rocce
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
circa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17443 seconds with 14 queries