Prima di tutto grazie per le risposte.
La situazione è, in parte, precipitata. Infatti ho trovato il cory morto stamattina nella sua vaschetta mentre i pesci rossi anche se in pochissimo spazio pare abbiano passato una nottata tranquilla.
Meno tranquilla è stata la mia serata...infatti nel muovere un po' le mani nell'acquario si è sollevata dal fondo una gran quantità di rifiuti di ogni tipo, da pezzi di foglie a "residui" di altro genere che hanno reso un autentico immondezzaio il tutto, con un notevole puzzo di acqua stagnante. Non riuscendo in nessun modo a ripulire l'acqua ho preso una decisione drastica, ho tolto tutto e l'ho risciaquato sotto abbondante acqua corrente, ghiaia inclusa (che lavoraccio...) ed ho reinserito, all'alba delle 2,30 di stamattina, nuova lana filtro, piante e batteri. Adesso ho il problemone di inserire quanto prima i 2 pescetti rossi perché non vorrei che in quel pochissimo spazio facciano la fine del cory.
Rispondo a Milly: l'acquario è un Birba 60 con filtro composto da cannolicchi e lana e, contando le bottiglie da 2 litri che ho usato per riempirlo, direi che ci stanno circa 40

litri netti.
La criptocoryne era veramente malridotta quindi l'ho buttata perché sarebbero rimaste forse 2 foglie...
Vorrei però capire cosa posso aver sbagliato perché fino al giorno prima l'acqua era pulitissima e in pesci, nonostante il calduccio, in gran forma, è come se il filtro avesse smesso di funzionare ributtando tutto lo sporco nell'acquario.
Per la manutenzione ogni 5 giorni cambio 8 litri d'acqua con quella preparata il giorno prima con biocondizionatore e fino ad ora ho tolto una sola volta dopo circa 40 giorni dall'avvio dell'acquario e circa 10 dall'inserimento dei pesci rossi la lana filtro , lavandola sotto acqua corrente e risciacquandola con quella dell'acquario. Quando ho fatto questa operazione ho aggiunto 5ml di batteri.
Do da mangiare ai pesci 8 scagliette al mattino e alla sera, ogni tre giorni un po' di daphne. Oggi digiuno assoluto.
Nei 15 giorni di ferie sono state somministrati ai pesci solo i pasti del mattino e sono stati cambiati 4 litri alla settimana.
Stasera faccio i test e aggiungo altri batteri però poi, salvo vostro "espresso divieto", sarò praticamente obbligato a reinserire i pesci in vasca perché non ho altri spazi o persone a cui darli.
Quindi procedo con l'acquisto dell'ossigenatore e i prossimi cambi li faccio con acqua d'osmosi (il calcare sul bordo era parecchio)?
E' opportuno acquistare una campana aspira rifiuti ed utilizzarla settimanalmente?
Secondo voi, quando tutto tornerà alla normalità, sarà opportuno reinserire un "pulitore" o il negoziante mi ha detto una sciocchezza?
Portate pazienza e ... grazie ancora!
