Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2007, 22:49   #1
SARAT
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso metterla in acquario?

Non conosco la provenienza di questa pietra

Che ne pensate? la posso mettere nell'acquario?
__________________
Ciao Sara
SARAT non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-07-2007, 09:54   #2
SARAT
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
da dove posso capire se posso metterla in acquario o meno?
__________________
Ciao Sara
SARAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 12:21   #3
Nebulus
Ciclide
 
L'avatar di Nebulus
 
Registrato: Mar 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Zigh :-(
Messaggi: 1.003
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solitamente si fa il test dell'acido: se facendo cadere alcune gocce di acido muriatico sulla pietra questa fa delle bolle, significa che contiene CaCO3, dunque è calcarea e innalzerà il kH della vasca. Va tenuto presente nell'allestimento.

Poi non deve presentare catrame o simili, ovviamente.
__________________
Advocatus Diaboli
Nebulus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 12:32   #4
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dal punto di vista dell'inquinamento non ci sono controindicazioni. Sono ormai 10 anni che uso sassi raccolti, anche del tipo che vedo in foto. Li lavo sotto l'acqua corrente calda e li spazzolo per bene e poi dritti in vasca. Come dice Nebulus, bisogna solo tener presente i valori dell'acqua anche se dubito che una sola pietra, possa modificarli così tanto. Quel genere di pietra, tra l'altro, è un ottimo substrato per l'insediamento batterico. Trovata in campagna, vero? Ho anche foto di vasca (passata) allestita con quei sassi...
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 12:34   #5
SARAT
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio Nebulus,

non c'è qualche altro prodotto che possa sostituire
l'acido muriatico? -05
__________________
Ciao Sara
SARAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 12:39   #6
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SARAT
Ti ringrazio Nebulus,

non c'è qualche altro prodotto che possa sostituire
l'acido muriatico? -05
L'aceto. Ma tanto frigge. E' inutile che controlli.
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 12:41   #7
SARAT
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Trovata in campagna, vero?
Mimmo,sinceramente non saprei dirti la provenienza...
una mia amica l'ha presa da un rigattiere insieme ad altre conchiglie
e al momento dell'acquisto gli hanno detto che quello è un pezzo di scoglio...
...a me non sembra...

Comunque la mia amica ha tenuto le conchiglie a me ha dato ..lo scoglio
__________________
Ciao Sara
SARAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 12:44   #8
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scoglio? Non direi proprio. Se l'hai presa da un rigattiere starei più attento, allora, alla possibilità di inquinamento. Potrebbe averla tenuta a contatto con "di tutto". E' una comunissima roccia calcarea che, almeno da me, si trovano a bizzeffe sulla murgia. In che vasca dovrebbe andare a finire?
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 12:54   #9
SARAT
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia vasca è nel profilo,
comunque è acqua dolce...
ho capito...non la metto...peccato però...
avevo intenzione di attaccarci le anubias..
__________________
Ciao Sara
SARAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2007, 13:16   #10
macguy
Discus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.515
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io l'avrei messa......

Ma non mi assumo responsabilità
macguy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , metterla , posso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17434 seconds with 14 queries