Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-07-2007, 18:27   #1
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Filtro pratiko askoll

Ho un problema con questo filtro:

Se lo spengo, lo apro e lo pulisco, quando lo riaccendo non parte. Devo per forza riempirlo di acqua a mano e poi dargli la via (questo un paio di volte)

Dopo qualche giorno poi, se lo lascio andare con la massima portata, perde potenza..ed il getto diventa talmente moscio che non sposta nemmeno della riccia messa accanto.

Cosa può essere? Le spugne le pulisco spesso...
La parte invece biologica (cannolicchi) non ci ho mai messo mano, per paura di problemi appunto alla parte batterica.

cosa può essere? O.o
blackrose non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2007, 18:50   #2
Raffa79
Avannotto
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anch'io ho un filtro pratiko e non ho mai avuto problemi, l'unica cosa che mi viene in mente è che non abbia abbastanza prevalenza in aspirazione ma probabilmente non è quello perchè basta che il filtro sia sotto l'acquario e non ci dovrebbero essere problemi.......
Raffa79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 19:08   #3
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che per tipo una settimana funziona per bene, poi d'un tratto smette.

Avevo pensato alla girante, però sembra essere in buono stato..

Potrebbe essere il motorino? Se si come lo cambio? O.O
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 19:08   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blackrose, hai mai pulito i tubi ? qualche volta può essere necessario
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 19:59   #5
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
blackrose, hai mai pulito i tubi ? qualche volta può essere necessario
Si...son sempre risultati vuoti.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 20:14   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blackrose, hai cambiato i tubi originali? Dall'uscita del filtro vedi uscire anche aria? Ti spiego le mie domande: se hai cambiato i tubi, il tubo di aspirazione potrebbe avere infiltrazioni d'aria per mancata tenuta nei giunti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 20:47   #7
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Uhm, no i tubi sono quelli corrugati, però adesso che mi ci fai pensare provo anche a controllare se c'è qualche perdita...ma come faccio?

Ogni tanto cmq qualche bollicina di aria esce, ma solo quando gira a regime, questo l'ha quasi sempre fatto xò.
blackrose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2007, 22:39   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
blackrose, comincia a verificare che, durante il funzionamento il filtro sia e resti completamente pieno d'acqua. Spero si possa vedere dall'esterno.

PS: Ho poca esperienza su filtri esterni (ed il Pratiko non lo conosco proprio), giusto qualche nozione di idraulica, perciò esperti sull'argomento fatevi avanti.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2007, 08:45   #9
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando è funzionante il coperchio (che contiene la pompa) rimane sigillato al corpo filtro e non c'è modo di vedere il livello dell'acqua.
se in qualche modo può esserti utile la mia esperienza, posso dirti che quando faccio manutenzione lo svuoto di parte dell'acqua e poi provvedo a rimpiazzarla con quella appena tolta dalla vasca con il cambio riempiendolo al massimo. appena attaccata la corrente impiega qualche secondo per ripartire, ormai capisco se va tutto bene dal rumore che fa. all'inizio ci sono i soliti gorgoglii poi inizia a espellere tutta l'aria con varie bollicine e riparte bene da solo.
i primi tempi usavo lo stantuffo apposito per espellere l'aria, ma adesso evito perchè più di una volta la protezione in plastica che contiene la pallina (in fondo al tubo in) si staccava e veniva sparata come un razzo in vasca -28d# poi dovevo cercarla in mezzo alle piante e rimontarla ....
i tubi originali non li ho mai puliti ma il flusso non ha mai subìto rallentamenti.
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2007, 08:53   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Dai sintomi si direbbe aria nella girante... come ti ha suggerito Fede verifica che non ci siano perdite nelle guarnizioni e nei giunti... puoi fare così:
prova a spegnere il filtro e a verificare se esce qualche gocciolina da guarnizioni, giunti, fessure varie (a filtro in moto non te ne accorgi)... se succede, a filtro acceso da lì entra aria che si accumula nella girante e causa il problema.

Quando il filtro perde potenza, diventa anche più rumoroso?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , filtro , pratiko

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15534 seconds with 14 queries