ciao claudio.
si per adesso secondo me dovresti provare a far abituare il grande ai 2 piccolini.
pero' attenzione ke 140L per tutti i tuoi pesci sono pochi.
prima di tutto gli scalari necessitano per coppia 100 litri anke per i discus la questione è uguale 50 litri per esemplare.
quindi ti consiglio di prendere un'altra vasca perchè tutti quei pesci insieme non possono stare.
allora per l'accrescimento devi tenere sottocontrollo i valori di no2(sempre a 0) e no3 (piu bassi possibili).
per i cambi piu' riesci a farne meglio è.
mi spiego meglio:
dovresti cambiare anke 3 volte al giorno in piccole quantità (15

%) sempre con acqua dell'acquario alla stessa temperatura.
per i valori per l'accrescimento ti consiglio di fare nel seguente modo:
le durezze li potresti tenere anke un po' piu alti del normale (KH 5 GH 6) questo per far formare al meglio le ossa e tutto il resto.
il PH 6.5-6.8 - no2 0 e no3 piu bassi possibili come ho detto in precedenza.
la vasca è meglio tenere spoglia priva di tutto sia di sabbia ke di piante questo per facilitare la puliza dovuta alle frequenti somministrazioni di cibo.
per l'alimentazione vanno benissimo le artemie ma non solo queste.
prova a dare anke poco chironomus e se mangiano anke del granulato molto piccolo.
alimentali molto frequentemente anke 5 volte al giorno o piu'. saziali molto finkè non vedi le pancine belle piene e tonde.
se qualcuno cresce di + è una cosa normalissima questo per vari motivi.
alcuni mangiano molto di piu' rispetto ad altri ke magari sono timidi e non riescono a mangiare come gli altri molto + voraci e veloci.
e poi ad altri la genetica influisce molto.
spero di esserti stato di aiuto
per qualsiasi dubbio kiedi pure senza esitazione.
