![]() |
parere sui mie piccoli dischetti?
Ciao a tutti ho acquistato da qualche giorno 2 piccoli rosso turchesi di 4-5 cm, e vorrei un vostro parere inquanto non ho molta esperienza..
Ne approfitto per porvi un piccolo problemino: in vasca ho anche un altro discus sui 10 cm rimasto solo per 3 mesi, forse sarà perchè sono animali molto territoriali, ma quando si accorge che i piccoli avvistano il cibo li cacci via, non facendoli mangiare. Come potrei risolvere il problema? considerando che in vasca ho anche 2 scalari. PH: 6,5 KH: 4 NO2: 0 Allego le foto dei piccoli e del grande, e mi scuso per la scarsa qualità delle foto. Grazie Claudio http://www.acquariofilia.biz/allegati/dvc00299_734.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dvc00295_959.jpg |
sposto nella sezione fotografica. ;-)
|
carini i dischetti.
se hai un discus di 10 cm lasciato solo per 3 mesi dovresti aspettare che si abitui a stare con altri della sua stessa specie. cmq hai sbagliato di brutto a tenere solo un discus piccolo di quelle dimensioni perchè quando sono piccoli non vanno mai lasciati soli. infatti anke in natura da piccoli stanno in branco per cui mai lasciarli soli. una cosa importantissima è dare da mangiare a manetta perchè sono in fase di crescita quindi almeno 4-5 volte al giorni alternando il piu' possibile la dieta. alimentali finchè non vedi la pancia bella piena tonda. P.S devi dare il pastone mi raccomando ke secondo me nella fase della crescita è fondamentale per avere esemplari maestosi e vedrai che cresceranno a vista d'occhio. se vuoi info su come fare il pappone chiedi pure. |
ah un'altra cosa, il litraggio della tua vasca?
|
kakashi, grazie mille per la risposta.
Quindi dici di aspettare che si abitui alla loro compagnia. Il problem è che anche se somministro un chilo di cibo quel fetente :-)) non li lascia mangiare.. mentre va molto daccordo con gli scalari. La vasca è circa 140 litri. Altre piccole domandine (non so se dovrei aprire un'altro post o al limite modificare il titolo di questo): appena un'oretta fa mi hanno affidato dei piccoli di discus di circa un mese da accudire durante il periodo estivo.. quali valori dovrebbe avere l'acqua per l'accrescimento? Attualmente sono: PH: 7-7,5 KH: 2 NO2: 0 La vasca attuale è di una quarantina li litri, quanti litri dovrei cambiare ed ogni quanto? Per ora alimento solo con artemie come mi è stato detto di fare o cerco anche di alternare con qualche altra cosa? Un'ultima domanda e non do più fastidio: perchè qualcuno cresce molto più degli altri? Considerando che sono 8 individui. Grazie ancora e mi scuso per tutte queste domande. Claudio |
ciao claudio.
si per adesso secondo me dovresti provare a far abituare il grande ai 2 piccolini. pero' attenzione ke 140L per tutti i tuoi pesci sono pochi. prima di tutto gli scalari necessitano per coppia 100 litri anke per i discus la questione è uguale 50 litri per esemplare. quindi ti consiglio di prendere un'altra vasca perchè tutti quei pesci insieme non possono stare. allora per l'accrescimento devi tenere sottocontrollo i valori di no2(sempre a 0) e no3 (piu bassi possibili). per i cambi piu' riesci a farne meglio è. mi spiego meglio: dovresti cambiare anke 3 volte al giorno in piccole quantità (15-20%) sempre con acqua dell'acquario alla stessa temperatura. per i valori per l'accrescimento ti consiglio di fare nel seguente modo: le durezze li potresti tenere anke un po' piu alti del normale (KH 5 GH 6) questo per far formare al meglio le ossa e tutto il resto. il PH 6.5-6.8 - no2 0 e no3 piu bassi possibili come ho detto in precedenza. la vasca è meglio tenere spoglia priva di tutto sia di sabbia ke di piante questo per facilitare la puliza dovuta alle frequenti somministrazioni di cibo. per l'alimentazione vanno benissimo le artemie ma non solo queste. prova a dare anke poco chironomus e se mangiano anke del granulato molto piccolo. alimentali molto frequentemente anke 5 volte al giorno o piu'. saziali molto finkè non vedi le pancine belle piene e tonde. se qualcuno cresce di + è una cosa normalissima questo per vari motivi. alcuni mangiano molto di piu' rispetto ad altri ke magari sono timidi e non riescono a mangiare come gli altri molto + voraci e veloci. e poi ad altri la genetica influisce molto. spero di esserti stato di aiuto per qualsiasi dubbio kiedi pure senza esitazione. ;-) |
i dischetti son carini ma le piante soffrono a quanto vedo .
|
kakashi, grazie mille ancora sei stato chiarissimo.
Proprio questa mattina i piccoli si sono decisi a mangiare un pò di granulare che ho polverizzato :-)) ho anche dei chironomus essiccati in cubetti possono andare bene o dovrei procurarmene di quelli congelati? in effetti sto facendo molti cambi d'acqua anche perchè la vasca per i piccoli attualmente monta solo uno di quei filtri composti praticamente da una pompa e una spugna che fa da filtro meccanico. Avevo pensato a questo progetto http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/F...to/default.asp potrebbe andare? In quanto all'altra vasca la situazione attuale dovrebbe essere temporanea infatti sono alla ricerca di qualche occasione per una fra i 200 e i 250lt. Grazie mille ancora per i preziosi consigli. scarlet, purtroppo le piante ultimamente le sto un pò trascurando e dovrei riprendere un pò con il fertilizzante. Quindi i piccoli vi piacciono :-D |
secondo me la vasca per i pikkoli con un pikkolo esterno tipo "prime 10" va meglio ed è tutto piu' semplice . basta far attenzione quando ci sono i pikkoli .
fertilizza fertilizza ;-) |
figurati è un piacere aiutarti! ;-)
allora per il cibo puoi dare sia secco che surgelato. diciamo che + è vario e meglio è per loro. magari se li vuoi far crescere al meglio puoi anke mescolarci delle vitamine fatte apposta per i piccoletti al loro cibo e vedrai come cresceranno. sinceramente quel progetto non lo conosco però penso ke non vada bene perchè è fatto per pesci come guppy, molly ecc ecc... pero' potrebbe anke funzionare. secondo me è piu' comodo e sicuro lasciare la vasca spoglia solo con filtro acceso.se vedi ke le griglie di aspirazione della nursery sono grandi e i piccoli possono essere aspirati prova a coprire le griglie con un batuffolo di lana di perlon e impostare la pompa al minimo. P.S come va con i discus grandi? il vecchiotto si è calmato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl