Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Volevo sapere se è normale che sulle pinne vicino le branchie della mia loricaria ci siano, non so come definirla, una specie di peluria che non sembra un corpoestraneo o mi devo preoccupare?
Domani spero di riuscire a inserire una foto.
non ci prendo mai...ma a me...sembra solo maschio...
gli odontodi sono come delle setole che spuntano lì dove hai segnato tu l'immagine e anche in altre parti del corpo...
i maschi dei loricaridi sono più "pelosi" delle femine, soprattutto dietro le pettorali e la caudale...ma attendi Pleco che è un espertone...io purtroppo ho poco occhio per i dimorfismi sessuali -28d#
Volevo chiedevi posso mettere nel mio 100l anche una femminuccia e un grupppetto di oto? Considerando che ho intenzion di aumentar il numero di nannostomus e aggiungere una coppi di apistogramma??'
se metti gli apisto,quando vanno in riproduzione ti aprono i nannostomus...e quelli che si salvano ti mangiano le uova...
100 litri...
Metti solo gli apisto e prendi una femmina di loricaria