Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
raga, da un po di tempo ho un problemone, mi si deposita sul fondo e soprattutto sulle rocce quella "melma" marroncina, schifosa (simile a sabbia di fondo molliccia) che alla fine mi fa aumentare i nitrati e mi ricopre le rocce di ciano e di piccole alghette che trattengono bolle di aria.
Fino ad ora sono andato avanti sifonando soventemente, cambiando spesso acqua e soffiando le rocce con una pompa da 1000lt/h, ma nulla è cambiato, dopo circa 2 settimane ancora tutto marroncino, poi ross x ciano, e tutto daccapo.
Ho pensato, in concomitanza del cambio di oggi pomeriggio di passare da 3300lt e rotti di movimento a ben oltre gli 8000, acqua torbida x l'aumento di movimento (adesso si è stabilizzato il tutto) e capnelle chiuse x la corrente aumentata.
Sarà il caso di reinserire il biologico o qualche sistema filtrante (abbandonati circa 1 anno fa)? Porssimamente cambierò anche i tubi neon, poi non so più che fare, che ne pensate?
Algranati, la lo schiumatoio LGs500 (profilo), l'ipotesi mia e' che le rocce non siano state correttamente spurgate e che buttano fuori detrito a perdere... Che ne pensate?
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
le rocce sono state spurgate x circa 2 mesi, la melmaglia è iniziata ad uscire da quando sono passato dal biologico alla sump (solo che all'inizio si depositava sul fondo di questa), adesso mi resta nella vasca, si è accentuata (ciano compreso) quando sono passato dalle HQI alle T5, per quello vorrei provare a sostituire i tubi anche se hanno 2/3 mesi.
guarda per la melma posso dirti che secondo me dipende dal fatto che ancora non sono spurgate bene..io le presi che non erano spurgate...ho fatto quasi 2 mesi di buio....più altri 5 mesi ..ora siamo a 7 mesi totali e ancora mibutta quella paccottiglia,anke se molto molto di meno di prima(ma devo stare li sempre a spolverare le rocce e a sifonare)..prima o poi penso sparirà....
Etienne, se non hai niente sopra le rocce non si rovinano! non grattarle con una spazzola..ma se ci passio solo un tubo aspirando la polverina non fai nulla!
anch'io sifono e polvero oramai da marzo...sono già stufa!