Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dopo una lunga assenza eccomi qua!!!
Ho da pochi giorni popolato il mio acquario...purtroppo i nomi dei pesci il rivenditore me li ha detti ma li ho dimenticati, comunque sono 10 cardinali(+1 in regalo), un "pesce combattente" (mi sembra che il commerciante l'ha chiamato betta) è bellissimo con tutte le pinne blu scuro che sfumano verso il fucsia...quattro pesci trasparenti dai riflassi e gli occhi celestini e quattro pesciolini dalla coda rossa (sapresti dirmi i nomi di questi pesci?!?!) in più due pulitori da fondo e due da vetro che sono molto carini color aragosta dalla forma allungata (se conoscete il nome anche di questi...!)
Purtruppo però ho avuto già i primi morti
Le cause sono davvero strane però....un pesciolino trasparente voleva farsi una passeggiata ed è volato fuori dall'acquario (che avevo aperto per abbassare la temperatura....) e uno con la coda rossa...è andato a finire dietro il filtro e non è riuscito più a uscire..me ne sono accorto troppo tardi e...addio!!
A proposito sapreste suggerirmi come ovviare a questo problema?!?!Stamattina stavo per perdere tre cardinali così...ora con delle pietre ho scostato il filtro dal vetro...ma è un pò antiestetico
__________________
Non capisco assolutamente nulla di acquari anche se in futuro magari con un pò di indipendenza econoimica mi piacerebbe avere un acquario comne si deve Per ora ho regalato un piccolo acquario alla mia ragazza e vorrei alcuni preziosi consigli da voi
il pesce combattente spero che non faccia fuori tutti i tuoi cardinali, in genere i combattenti vanno messi soli nell'acquario, ovviamente un maschio ed una femmina, perchè se metti due maschi vedrai un incontro di wrestling
...uffi...eppure mi avevano detto che in genere il combattente poteva dar fastidio alle code dei guppy...e poi a dir la verità mi sembra così pacifico...se ne sta sempre in disparte e gli altri pesci proprio non li guarda...
per quanto riguarda la guarnizione come faccio a metterla se l'acquario è pieno?!?!
__________________
Non capisco assolutamente nulla di acquari anche se in futuro magari con un pò di indipendenza econoimica mi piacerebbe avere un acquario comne si deve Per ora ho regalato un piccolo acquario alla mia ragazza e vorrei alcuni preziosi consigli da voi
La svuoti a metà e prendi una guarnizione tipo quelle del frigo o delle ante da armadio, se è dello stesso colore del filtro meglio; la tagli in modo da formare una " U squadrata" delle dimensioni della carcassa filtro.
Estrai il filtro per qualche minuto e fissi la guarnizione sugli angoli con alcune gocce di silicone atossico. Fai asciugare per un'ora e rimonti.
Nel frattempo i cannolicchi ed il materiale filtrante li metti in un recipiente pieno di acqua dell'acquario, se finisci tutto in meno di due ore non gli succede nulla.
Non è il massimo, ma è sempre meglio di avere il filtro in giro per la vasca...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
...in effetti ora che ci penso appena monato l'acquario se incastarvo per bene il coperchio del filtro, quest'ultimo si metteva in posizione leggermente obliqua e si staccava cosi dal vetro...solo che non mi piaceva e il coperchio l'ho solo appoggiato...vuoi vedere che i costrutturib dell'acquario l'avevano fatto a posta per ovviare a questo problema?!?!?
__________________
Non capisco assolutamente nulla di acquari anche se in futuro magari con un pò di indipendenza econoimica mi piacerebbe avere un acquario comne si deve Per ora ho regalato un piccolo acquario alla mia ragazza e vorrei alcuni preziosi consigli da voi
Principiante Assoluto, credo sia più semplice mettere qualcosa di più estetico (e magari non visibile dall'esterno) delle pietre che tenga il filtro più discosto dal vetro (ad esempio delle ventose col gambo più lungo, tipo quelle per i riscaldatori tagliate di misura opportuna), in modo che i pescetti possano entrare dietro, ma anche uscire.
Piuttosto mi resta qualche dubbio che un pesce vada ad incastrarsi volontariamente da morire se non è agitato perchè impaurito e/o inseguito da qualcun altro.
Per l'identificazione degli altri pesci la descrizione è insufficiente, è necessaria qualche foto.
Da quanto è allestito l'acquario?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
cito dal sito: Ce sont des poissons au comportement interspécifique agréable, sauf pour quelques individus très agressifs qui importunent les autres hôtes du bac.
Il est à noter aussi que les bettas sont à déconseiller dans des bacs communautaires peuplés de poissons vifs ...
Federico Sibona, hai ragione, l'acqua va bene per entrambi, ma il caratterino, una volta che si spengono le luci ?!? I cardinali sono vispi e coloratissimi, e i betta molto incazzosi...
Poi, ovviamente, ci sono esemplari più mansueti o più arrabbiati.
Mia moglie ne aveva uno che conviveva con gli scalari.... -05 -05 fai tu...
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Federico i range dei valori non differiscono di molto ma per i cardinali è ideale un PH intorno a 6,5 anche se alcuni siti lo danno inferiore a 6. per il betta che io sappia va bene un PH neutro quindi 7 comunque rispetto a certi abbinamenti questo per quanto riguarda i valori non è tra i peggiori