Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
salve a tutti ragazzi, mi sono iscritto da poco in questo forum vista la mia passione per l'acquario e siccome volevo comprare un nuovo acquario marino e mettere solo pesci volevo avere qualche informazione da voi esperti, infatti per questo tipo di acquario sono sufficienti filtro biologico e pompe di movimento?
io ho un acquario di questi tipo da piu di un anno, è di soli 100 litri con 15 Kg di rocce vive un biologico ed una pompa di movimento però non ho mai avuto problemi con i pesci, sono 4 e sembra che stiano bene, quindi per un nuovo acquario invece del bio mi consigli uno schiumatoio?
io ho un acquario di questi tipo da piu di un anno, è di soli 100 litri con 15 Kg di rocce vive un biologico ed una pompa di movimento però non ho mai avuto problemi con i pesci, sono 4 e sembra che stiano bene,
li fai i test dell'acqua? in teoria dovresti avere qualche valore fuori norma, col biologico che gira
Quote:
quindi per un nuovo acquario invece del bio mi consigli uno schiumatoio?
non è proprio lo schiumatoio al posto del biologico, è il metodo Berlinese che dovresti usare: rocce/luce/movimento + lo skimmer per togliere tutte le monnezze dei pesci che le rocce non riescono a filtrare.
anche sul sito di acquaportal ci sono delle guide fatte bene.
fossi in te non escluderei gli invertebrati a priori, quelli facili intendo.
alla fine devi ricreare un ambiente simile al mare e lì ci sono pure loro.
se devi partire fai un progetto fatto bene e con calma, altrimenti passi dei mesi a correre dietro ai problemi
Bhè... se deve essere di soli pesci forse un filtro percolatore dovrebbe essere la soluzione più efficiente e capace di abbattere picchi di ammoniaca e nitriti molto velocemente, certo è poi necessario fare dei cambi d'acqua molto pesanti per abbassare il contenuto di nitrati in acqua.
Lo schiumatoio ovviamente sarebbe consigliabile, ma i cambi d'acqua restano.
Il sistema berlinese è più efficiente senza alcun dubbio, ma per funzionare al meglio avrebbe bisogno di molta luce, che tipicamente per un acquario di soli pesci non viene vista come "fondamentale".
Spost il post in una sezione più idonea: metodi di gestione
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
Perry, nota quanti "condizionali" ci sono nei miei post
l'unica cosa certa che gli ho detto è di farsi una bella lettura, in modo da essere in grado di decidere a che metodo di conduzione affidarsi.
poi vedrai che soprattutto se resterà su questo forum la voglia di metterci qualche invertebrato gli viene... a quel punto tanto vale che parta con una vasca già concepita per diversi tipi di organismi..
oh! il tutto sempre secondo il mio più che modesto parere: lungi da me l'idea di dispensare pillole di saggezza