|
Originariamente inviata da ***dani***
|
|
Quote:
|
1) il carbone attivo serve solo a questo, o viene usato anche per altri scopi?
|
acqua trasparente significa più luce a costo zero, inoltre serve per eliminare terpeni o altri composti chimici secreti dai coralli
|
Il carbone attivo assorbe e trattiene una marea di elementi che possono essere presenti nell'acqua come altri che possiamo introdurre con gli integratori medicinali etc, oltre a questo preleva appunto i terpeni e sostanze ingiallenti....
|
Quote:
|
|
Quote:
|
2) esiste un solo tipo di carbone attivo atto ad eliminare l'ingiallimento, o ne esistono più tipi?
|
il carbone attivo è uno solo, magari cambia la purezza
|
esistono diversi tipi di carbone a seconda del prodotto, puo' essere carbone di provenienza naturale (cocco) o sintetico e puo' avere diversi tipi di attivazione.
|
Quote:
|
|
Quote:
|
3) so che dopo un po' perde di efficacia: dopo quanto all'incirca andrebbe rimosso?
|
io uso circa 200g e lo cambio ogni mese, la vasca è da 350 litri netti circa
|
la quantita' consigliata mediamente e' di 50 grammi ogni 100 litri, questo per carbone piazzato in sump dentro una calza, la sua efficacia la si nota i primi 3/4 giorni, i successivi e' gia' abbastanza scarico rispetto l'inizio, ma comunque non essendo ancora saturo continua a lavorare, messo in un letto fluido cambia totalmente il discorso.
|
Quote:
|
|
Quote:
|
4) può essere dannoso in qualche maniera per gli ospiti dell'acquario?
|
no
|
si
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
il carbone e' mediamente aggressivo, questo modifica l'acqua e puo' infastidire animali piu' delicati. Logicamente gli animali che sono abituati in una vasca con il carbone fisso, sono abituati a questa presenza e ne risentono pochissimo se non nulla.
|
Quote:
|
|
Quote:
|
5) va immesso direttamente in sump (dentro un "calzino"), o può essere messo all'interno di un letto fluido? (io ho il Resun FBF500)
|
va bene in sump dentro una calza, se lo metti in un letto fluido ne devi usare molto molto di meno, e rischi che espleti la sua azione troppo velocemente...
|
Il rischio nell'effettuare l'azione rapidamente e' appunto l'aggressivita' nei confronti dell'acqua e ddi conseguenza infastidire gli animali.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
Per aggiungermi a MSN
ik2vov@hotmail.com