Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
l'ho tenuto 3 giorni ma non schiuma molto... butta fuori solo schiuma bianca... ma devo tenerlo acceso per tutto il periodo di maturazione...?
perche pensavo di introdurre la sabbia corallina dopo 10 giorni dall'allestimento e i primi pesci a metà settembre... la vasca è da 250 litri, 31 kg di rocce vive. il negoziante mi ha detto di lasciare acceso lo schiumatoio x 10 giorni e dopo di regolare l'aria al minimo per garantire all'acqua il giusto apporto di ossigeno...
Lo skimmer va sempre tenuto acceso
Non ho la cultura adatta per darti consigli ma da quello che dicono i saggi la sabbia è maglio che non la metti ancora è consigliabile metterla almeno dopo 6 mesi o addirittura non metterla proprio!!!
Che schiumatoio hai??
luca56, ...lo skimmer deve andare h24... e X tutta la vita della vasca.... la sua funzione principale è di asportare i residui organici in eccesso ....il fatto che contribuisca ad ossigenare l'acqua è vero.... ma è solo un "effetto collaterale" ...il tuo negoziante forse non è troppo competente... o si è spiegato male .... che skimmer è ?...
no non ho il turboflotor per ora ho uno schiumatoio artigianale che ho realizzato seguendo la guida nella sezione fai da te ma dopo l'estate prenderò un deltec mce600. lo schiumatoio che sto usando è 10 di diametro, 50 di altezza + bicchiere di raccolta, e uso una eheim 1250... sembra funzionare bene anche se come dicevo prima, schiuma bianco
luca56, ..difficile aiutarti per la regolazione di uno skimmer artigianale..se posti una foto si capisce meglio... di solito l'acqua (a pompa di schiumazione spenta) deve arrivare all'innesto del bicchiere di raccolta..... ma la regolazione di uno skimmer è data da diversi fattori tecnici... ...
il livello dell'acqua raggiunge la base del cono rovesciato per la raccolta della schiuma... i problemi a quanto pare erano altri...
oggi ho portato una provetta d'acqua dal mio negoziante: -salinità: 1,028 (il densimetro che ho comprato io, quello a forma di uovo non so se della sera, mi indicava 1,023 o 1,024.... -nitriti: 5 (mi ha detto che è normale in un acquario allestito da 5 giorni) -kh: 4
per risolvere i problemi mi ha consigliato di togliore 40L d'acqua e aggiungerne 40 di osmosi, mi ha dato un complesso batterico per i nitriti e una polvere per il kh...
luca56, Per adesso non ti preoccupare dei valori....niente boccettine miracolose o altro.......
Schiumatoio sempre acceso e buon movimento,che pompe hai??
Se vuoi alza il Kh,ma in maturazione e' molto difficile tenerlo stabile.
Niente sabbia,almeno per ora....