AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   schiumatoio in vasca nuova (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90749)

luca56 26-06-2007 20:28

schiumatoio in vasca nuova
 
l'ho tenuto 3 giorni ma non schiuma molto... butta fuori solo schiuma bianca... ma devo tenerlo acceso per tutto il periodo di maturazione...?
perche pensavo di introdurre la sabbia corallina dopo 10 giorni dall'allestimento e i primi pesci a metà settembre... la vasca è da 250 litri, 31 kg di rocce vive. il negoziante mi ha detto di lasciare acceso lo schiumatoio x 10 giorni e dopo di regolare l'aria al minimo per garantire all'acqua il giusto apporto di ossigeno...

percivaldo 26-06-2007 20:46

Lo skimmer va sempre tenuto acceso ;-)
Non ho la cultura adatta per darti consigli ma da quello che dicono i saggi la sabbia è maglio che non la metti ancora è consigliabile metterla almeno dopo 6 mesi o addirittura non metterla proprio!!!
Che schiumatoio hai??

illo 26-06-2007 21:39

luca56, ...lo skimmer deve andare h24... e X tutta la vita della vasca.... la sua funzione principale è di asportare i residui organici in eccesso ....il fatto che contribuisca ad ossigenare l'acqua è vero.... ma è solo un "effetto collaterale" ...il tuo negoziante forse non è troppo competente... o si è spiegato male .... che skimmer è ?...

Ste8 26-06-2007 22:49

Leggo nel tuo profilo che il prossimo acquisto sarà un Turboflotor 750..E' per caso questo lo skimmer di cui stai parlando?..

luca56 27-06-2007 10:07

no non ho il turboflotor per ora ho uno schiumatoio artigianale che ho realizzato seguendo la guida nella sezione fai da te ma dopo l'estate prenderò un deltec mce600. lo schiumatoio che sto usando è 10 di diametro, 50 di altezza + bicchiere di raccolta, e uso una eheim 1250... sembra funzionare bene anche se come dicevo prima, schiuma bianco

illo 27-06-2007 12:28

luca56, ..difficile aiutarti per la regolazione di uno skimmer artigianale..se posti una foto si capisce meglio... di solito l'acqua (a pompa di schiumazione spenta) deve arrivare all'innesto del bicchiere di raccolta..... ma la regolazione di uno skimmer è data da diversi fattori tecnici... #24 ...

luca56 27-06-2007 20:16

il livello dell'acqua raggiunge la base del cono rovesciato per la raccolta della schiuma... i problemi a quanto pare erano altri...
oggi ho portato una provetta d'acqua dal mio negoziante:
-salinità: 1,028 (il densimetro che ho comprato io, quello a forma di uovo non so se della sera, mi indicava 1,023 o 1,024....
-nitriti: 5 (mi ha detto che è normale in un acquario allestito da 5 giorni)
-kh: 4

per risolvere i problemi mi ha consigliato di togliore 40L d'acqua e aggiungerne 40 di osmosi, mi ha dato un complesso batterico per i nitriti e una polvere per il kh...

speriamo bene...
Grazie a tutti

alessandros82 27-06-2007 20:37

kh 4.. -05

ma che diavolo di skimmer hai realizzato nun se capisce?metti una foto di come lavora se no è impossibile aiutarti!

giangi1970 27-06-2007 21:15

luca56, Per adesso non ti preoccupare dei valori....niente boccettine miracolose o altro.......
Schiumatoio sempre acceso e buon movimento,che pompe hai??
Se vuoi alza il Kh,ma in maturazione e' molto difficile tenerlo stabile.
Niente sabbia,almeno per ora....

adp80 28-06-2007 08:59

giangi1970, perchè in maturazione il Kh è difficile tenerlo stabile? Curiosità mia! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12322 seconds with 13 queries