Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-06-2007, 19:32   #1
Selena86
Guppy
 
Registrato: Nov 2006
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante per acquario poco illuminato

Ciao a tutti, sto allestendo un nuovo acquario da circa 100 litri con un neon da 25 W (la luce è molto poca, ma non ho la possibilità di aggiungere un altro neon o di fare grosse modifiche, non ho assulutamente competenze elettriche).
Vorrei un vostro prezioso consiglio sulle piante da acquistare, cerco piante che soppravvivano abbastanza bene con solo 0,25 W/l.
Il fondo è formato da uno strato di concime di ottima qualità (secondo il negoziante e anche il prezzo) ricoperto da diversi centimetri di ghiaino policromo di media grossezza.
Ho già consultato la tabella painte/luce consigliata in questo sito, ma preferisco ulteriori indicazioni da chi ha "provato con mano".
Inoltre penso di acquistare le piante in Internet da Acquaingros, mi posso fidare? Com'è la qualità delle piante?
Grazie, Selena
Selena86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-06-2007, 21:11   #2
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
hai a disposizione molta poca luce , giusto qualke anubias o microsorium, dovresti almeno aggiungere un altro neon se non vuoi limitarti a queste specie...
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 21:14   #3
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
nahce perche da quanto ho letto, hai il fondo ferilizzato, e' un vero peccato non poterlo sfruttare con questa poca illuminazione, ah cmq per quanto riguarda le piante da internet, dipende non arrivano sempre in buone condizioni, con questo caldo poi...e po non ti giungono di sicuro bene rispetto a come se le portassi dal negozio a casa (x esempio)!!!
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 21:23   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
puoi mettere anche ceratophillum demersum, muschio di java fissato su legni e cryptocorine wenditi e becketii
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 21:44   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Selena86, ho circa la tua stessa illuminazione in W/l ed ho Anubias, Microsorum ed anche un Crinum thaianum (che in tabella è dato per 0,5W/l) che con le sue lunghe foglie fa' ulteriore ombra e stanno tutte benone da più un anno (vedi il mio acquario nel profilo).
Certo che con queste piante il fondo di ottima qualità è un po' sprecato perchè Anubias e Microsorum si alimentano veramente poco dalle radici.
Comunque puoi mettere anche molte specie di Cryptocoryna e puoi provare parecchie delle piante che sono riportate nella tabella, che hai detto di conoscere, nella seconda colonna (nonostante ci sia scritto >0,33W/l).
Per inciso, il mio unico neon è un Sylvania Aquastar (10000K) che non è quotato come fitostimolante e neanche con una luminosità particolarmente alta.
Sai il nome dello strato fertile che hai messo?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 22:06   #6
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi anche provare con un pò di Vallisneria (non spiralis ma gigantea può andare) e qualche echinodorus tipo cordifolius o simili a foglia grande.
Crypto ed anubias vanno ovviamente alla grande...idem per il muschio.
Puoi provare con Bolbitis e Hydrocotyle Leucocephala, sopratttutto con la prima non dovresti avere grandi problemi (si lega come le anubias e le microsorum). La seconda cresce anche galleggiante, quindi non necessita di alcun fondo fertilizzato.

Non ti consiglio nessuna pianta a stelo.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 22:23   #7
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Demersum, e muschio di java con 0.25 w/litro -28d# ??? Ma state sempre sottointendendo l'uso di Co2 e fertilizzanti...almeno spero
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-2007, 23:36   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dviniost, forse ti è sfuggito che il fondo fertilizzato lo ha. Ma certo non potrà sfruttarlo al meglio con quella illuminazione.
La bolbitis si legge che desidera acque acido/neutre e tenere.

MarioMas, non so gli altri, ma io intendevo proprio senza CO2 aggiunta e fertilizzazioni. E voglio ribadire che non sono affatto necessarie per allevare diverse piante in acquario. Non è indispensabile avere piante e pratini esigenti per avere un bell'acquario.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 00:40   #9
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Non è indispensabile avere piante e pratini esigenti per avere un bell'acquario.
Questa frase sarebbe da mettere in firma
Pensate solo per un attimo ad una vasca piena zeppa di muschio e felci....uno spettacolo
Io la sto realizzando nel caridinaio, sono vasche molto armoniche e naturali.
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2007, 00:58   #10
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Non alludevo al fatto che bisogna avere per forza fertilizzanti e Co2, per avere un bell'acquario, ma al fatto che mi sembrava un po strano che demersum e muschio di giava, (visto che sono stati suggeriti),potessereo crescere senza co2 e fertilizzanti con quel poco di illuminazione, po per carita c'e' chi sa farli crescere..tutto qua
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
poco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22921 seconds with 14 queries