Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao a tutti,
vi posto qualche foto del reattore di calcio che ho realizzato.
Preciso che il recupero della co2 viene in automatico, visto che l'aspirazione della pompa è nel punto più alto.
Il carico dell'acqua è anch'esso automatico tramite il venturi.
Per agevolare l'immissione del materiale ho fatto l'apertura superiore che è quasi uguale al diametro del tubo.
Ciao
Marcello
Per Fappio, la camera è del 90 e il materiale è il classico acrilico estruso keronea, la scelta del posizionamento della pompa è data dal fatto che se la mettevo sul fondo la pompa avrei dovuto metterla più lontana per inserire il bocchettone che serve per eventuali sostituzioni della pompa.
Questo l'hò fatto del 90 come campione poi se va bene ne farò uno del 130.
Ciao
Marcello
keronea, sono perfettamente d'accordo con te che avrei risparmiato sul tubo, ma come ho gia detto, per fare manutenzione alla pompa o per la sostituzione in quel caso avrei dovuto tagliare il tubo, invece così basta allentare i bocchettoni che la pompa viene via. fappio, la saldatura del pvc l'ho fatta con il saldatore
Comunque sia il prossimo proverò a vedere se riesco a evitare la salita e discesa della mandata.
Ciao
Grazie
Marcello
marcello4777, certo , non è grave , ma acquisti volume all'unterno .....la saldatura l'hai fatta con qualla spece di phon e bacchette di plastica ? .... sinceramente non riesco a capire come hai ricavato il coperchio ...poi sa l'aspirazione è saldata al coperchio , non ti conveniva mettere il bocchettone , sul pezzo orizzontaqle per facilitare lo svitamento ?
fappio, per farti capire meglio ti dico che il tappo superiore (dove c'è l'aspirazione ) non è incollato con la ghiera, quendo lo smonti devi solo girare la ghiera, ma il tappo resta fermo