Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti
avrei bisogno di una informazione, volevo sapere se esiste un timer per le luci che faccia spegnere gradualmente le luci. Ho una plafoniera essterna con 2 neon da 25 w l'uno. L'acquario è un 90 litri.
per fare ciò devi avere un ballast dimmerabile, e una centralina che ti faccia l'effetto alba/tramonto, sennò più semplicemente accendi prima un neon e poi l'altro....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
pippo6630, far accendere gradulmente le lampade fluorescenti non è così semplice come con le lampade ad incandescenza, in cui basta parzializzare la tensione di alimentazione. Per i neon c'è la possibilità, ma non è nè semplice nè economica. E' necessario un gruppo di accensione (ballast) elettronico dimmerabile ed una alimentazione esterna in tensione continua che possa variare da 0 a 10V. Variando questa tensione varia la luminosità del neon (esistono ballast dimmerabili con altri sistemi di controllo, ma questi sono i più comuni). Se si vuole che l'effetto alba/tramonto avvenga in modo automatico è necessario un ulteriore circuito elettronico (in genere a microprocessore) che all'atto dell'accensione fornisca una rampa di tensione da 0 a 10V della durata desiderata e viceversa allo spegnimento. Esistono prodotti commerciali, ma, per quel che ricordo, sono costosi. Nella sezione "Fai da te" c'è un progetto, ma richiede dimestichezza con montaggi elettronici.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Quoto Federico Sibona, ,e poi comunque anche il metodo fai da te solo di componenti richiede se non sbaglio una settantina di euro di materiale,e comunque non è facile da realizzare,ci vuole capacità di saldatura in punti stretti anche se l'ideale sarebbe disegnare e stampare il circuito con l'acido
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.
per il progettino fai da te, oltre a costi comunque alti e un bel pò di dimestichezza con l'elettronica, bisogna anche trovare i pezzi..qui da me ad esempio volevano ordinassi i pacchi interi di ogni pezzo perchè quella roba non la prendono mai.. -28d#
poi dipende da uno dove abita..
di sicuro la soluzione migliore è comprare dei programmatori di luci ma con quello che costano...stiamo parlando di due neon da 25w su 90litri dai..
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Quoto Maiden, ,non ne vale la pena a mio avviso,alla fine costa piu il marchingegno che non l'acquario,se proprio si vuole,i pezzi si ordinano da internet comunque,dove li vendono 1 per 1,io avevo fatto una stima e si spendeva comunque tanto
__________________
Veri artisti si è da morti, da vivi si è solo fantasiosi nullafacenti.