Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao a tutti,
siccome sto attribuendo parte della colpa per la proliferazione algale anche l'ulitizzo di CO2 per il reattore, stavo pensando di sostituire il materiale di riempimento con uno che si sciolga a fronte di un minor consumo di CO2.
Ecco quindi che mi si presenta l'ARM.
Quindi mi domando:
visto che il Korallin è un reattore a letto fluido è compatibile con questo media?
Mi sembra di aver capito che l'ARM è preferibile usarlo con reattori a letto fluido, anche se ignoro ancora il motivo.
Potrebbe essere che un materiale così fine possa ostruire la circolazione dell'acqua all'interno del reattore e rischiare anche di otturare qualcosa?
Con quante bolle/minuto di CO2 potrei iniziare a tararlo per non rischiare precipitazioni?
Ripeto che sono ancora indeciso se cambiare o meno.
Puntualizzo che attualmente uso corallina jumbo.
Grazie mille.
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
l' arm(che e' un buon prodotto anche se rilascia tracce di fosfati e silicati) e' preferibile usarlo con reattori a letto fluido perche' altrimenti si impacca,considera che essendo a base d'aragonite si scioglie ad un ph piuttosto alto. quando il reattore si impacca e' un disastro,sputtani pompe,non arrivi alla resa desiderata,ti tocca continuamente fare test ed integrazioni e ti tocca smontare tutto risciacquare e buttare un 10% di granulato. considerando che l'ARM e' in circolazione da molti anni ,il fatto che adesso ritorni di moda un po' mi stupisce,considerando che il mercato si era spostato su prodotti piu' puri .
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
Però è davvero strano... io sapevo che l'arm era abbastanza puro e i venditori assicurano che non rilascia inquinanti, del resto però ho sentito dire da chi lo usa che invece un po' ne rilasciano...
Quindi è comunque sia sconsigliato?
__________________
Once for all, and All for Once, Nemo my name forever more...
[Nightwish - Nemo]
i po4 un po li rilasciano tutti e sicuramente anche l'ARM, io l'ho sciacquato per un po di giorni in acqua d'osmosi e non ho rilevato il problema poi si scioglie a un ph piu basso che non è poco in parecchi lo usano con successo ora addirittura sconsigliarlo non mi sembra giusto