Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ragazzi da ieri sera ho notato che i miei scalarini boccheggiano e spesse volte vanno verso l alto a prendere "aria"...
Qualcuno sa il motivo di questo comportamento ?
__________________
<< Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. >>
in genere se lo fanno in modo persistente è per carenza di ossigeno. hai piante vere in vasca ? hai un impianto di Co2 ? i valori dell'acqua come sono ?
Si ho piante in vasca ma non eccessive, 3 0 4 anubias , una echinodorus,e un altra pianta che ora non ricordo.
Non ho impianto di co2, I valor che per ora riesco ad avere sono Ph 7-7,5(che devo provvedere ad abbassare con torba) e Co2 <=0,05.
__________________
<< Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. >>
Milly anche io ho pensato subito all ossigeno...
Paolo si ho un aeratore infatti appena ho intuito che poteva trattarsi di ossigenazione l ho acceso e sembra che fin da subito hanno dato segni di miglioramenti.Temperatura stabile da sempre sui 28 gradi precisi.(credo l ideale)
__________________
<< Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. >>
Io gli scalari li tengo a 25°, 28° è più da discus...
ricorda che la concentrazione di ossigeno in acqua è inversamente proporzionale alla temperatura!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
E poi appena riesco a stabiliri i vari valori ph...no2 a 0 gh etc etc,voglio mettere anche io na coppia di discus piccoli piccoli,insieme alla mia coppietta di scalari...che ne dici??
__________________
<< Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli,
Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli,
Nella Terra di Mordor, dove l'Ombra cupa scende. >>