Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-05-2007, 20:19   #1
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
riparare un nano-reef (chiudere, grazie)

Ciao a tutti, intanto... e grazie a chi mi vorrà in un qualche modo assistere.

Alla fine dell'anno scorso ho preso un nano bell'e'pronto, ricco (anche troppo..) di vita e di colori. Ho buttato un occhio su questo sito e mi son reso conto che c'erano parecchie incongruenze, però, probabilmente sbagliando di nuovo, mi son voluto fidare del negoziante, che mi ispirava abbastanza fiducia.

Così ho collezionato la mia serie di insuccessi a spese della fauna marina e del mio portafoglio, e, errore su errore, qualcosa penso di aver capito.
Ci sono però ancora dei concetti che mi sfuggono, e soprattutto non so bene da che parte iniziare a sistemare le cose.

La situazione attuale è questa:

capienza 35 LT (circa, forse qlc di meno)

illuminaz PL 18W di luce bianca/blu 10000k, difficile da implementare perchè contenuta in un coperchio stagno (ma potrei anche farcela.. su questa ci devo ragionare, mi preoccupa un eventuale aumento della temperatura, soprattutto andando incontro alla stagione calda)

filtraggio: questo è il mio primo grande dubbio: ci sono 2 stadi, di cui uno solo spugna grossa, mentre nell'altro, oltre a una spugna più sottile, ci sono 3/4 palline misteriose... e sotto un sacchetto di canolicchi. lì di solito ci infilo il sacchetto di rowa, altrimenti i fosfati schizzano alle stelle.

Ora, io non so bene a che metodo si ispiri questo nano, traparentesi non c'è neppure il fondo di sabbia, però mi pare di aver capito che, se lo vogliamo considerare come metodo naturale, visto che non c'è lo schiumatoio, il filtro non deve essere biologico. Che significa esattamente biologico? Che devo togliere i canolicchi? Boh? qualcuno mi spiega bene? Ho letto che nei canolicchi, ipoteticamente ci sarebbero delle colonie di batteri "buoni", ma forse non ho capito 'na mazza...

Il primo quesito è quindi come sistemare il filtraggio e se aggiungendo della sabbia, magari presa da una vasca avviata, complico o miglioro.
Sempre in tema di filtratura, le rocce sono + di 1/3 della vasca, quindi, almeno per quelle dovrei essere a posto. Sempre in teoria, al cambio dell'acqua dovrei sifonare il fondo come si deve, anche considerando che, non essendoci sabbia, dovrebbe essere più facile. La disposizione delle rocce, rende comunque molto approssimativa quest'operazione. Diciamo che sifono poco o niente...

La temperatura è di 26*, a volte sale a 27, ma fin lì riesco a starci dietro.

Riguardo agli ospiti, ho già inteso che devo dargli una bella sfoltita: 2 pagliacci e 1 ecsenius sono troppi e mi sa che i nitrati alti, ne siano la conferma. Penserei di tenere solo l'ecsenius che mi sembra la + compatibile. A propò, ho messo 1 annuncio in regalo/scambio per i 2 pagliacci, se a qualcuno interessano, mi farebbe un favore.

Oltre ai pesci ci sono un paio di paguro, un lysmata e uno spirografo.
C'è pure un pomodoro di mare che mi preoccupa un po' perchè se è un'anemone e fa la fine delle altre... so già il casino che salta fuori. Oltretutto ho scoperto solo nel tempo che vanno nutrite... (come gli invertebrati, del resto...) ma ora che lo so, spero di riuscire a tenere in vita almeno quella e se dà segni di deperimento la riporto dove l'ho presa.
Poi ci sono i superstiti degli invertebrati, tendenzialmente poco esigenti, e se hanno tenuto fino a ora... significa che son robusti :))

Le "cure" che ho fatto fin'ora sono:
cambio 5 lt a settimane alterne con sostituzione resine rowa phos 1 volta al mese (35 ml).
a giorni alterni 1 goccia di plancto per gli invertebrati
1 volta alla settimana 5 ml di denitrol (batteri)
poi cerco di tenere alto il KH che va a finire sempre intorno a 6, mentre da quel che ne so dovrebbe essere intorno a 9.
la cura col sera KH/PH plus (5ml) cerco di farla nel modo meno invasivo possibile: la prima volta ho siringato il prodotto dentro all'acquario, alla brutta, e mi è partita una colonia di discosoma :(. Ora invece, sapendo che alza di 1 grado a trattamento, preparo una tanica da 5 litri, diluisco il prodotto e vuoto il tutto nell'acquario. Però mi sembra sempre che quando vado ad aumentare il KH gli invertebrati ne soffrano un po'.

A questo post manca probabilmente il dato + importante, cioè i valori. Per quelli aspetto il fine settimana, dove, col cambio dell'acqua, faccio rilevare pure quelli. Di solito ho i nitrati alti e il KH basso, poi quando stan per finire le resine si alzano anche i fosfati.

Comunque non appena li ho, li inserisco nel thread.

Mi rendo conto che ho scritto un mezzo libro.. ma se qualcuno ha la pazienza di leggermi e magari darmi qualche dritta... beh, forse ce la posso fare!

grazie ancora a chi si prenderà questa briga.
SJoplin non è in linea  
 

Tag
chiudere , grazie , nanoreef , riparare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40189 seconds with 14 queries