Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Qualcuno ha una mezza idea di chi possono essere queste uova che mi trovo su questo tronco? Forse ce ne sono altre, ma vedo solo queste perchè risaltano sullo sfondo scuro. In vasca ho: Neritina, Otocinclus, Phenacogrammus, Caridina, Pelvicachromis. Le uova di Phenacogrammus sono più grosse e molto appetibili, i Pelvicachromis sono ora in riproduzione e fanno uova più grosse e non sparse, Caridina non mi risulta che abbandonino le uova in giro. Restano Otocinclus, che non so come depongano e Neritina. Io propenderei per queste ultime, ma avevo letto qualcosa sulla difficoltà di riproduzione però non ricordo se depongono ma non si riescono a portare avanti o non depongono affatto. L'altra cosa che mi stupisce un po' è che nessuno se le mangi. Saranno 0,5/0,7mm e sono un po' ovoidali.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
come già ti dicevano sono le uova di neritina, ma non ne farai nulla purtroppo...anzi tra un pò...saranno un problema estetico...almeno sulle parti scure come i tronchi.
ciao Fabrizio
fabri75, beh, un problema estetico mi sembra esagerato, non sono di quelli che desiderano un acquario asettico. Piuttosto sono curioso di vedere quanto durano queste uova senza schiudere, marcire, ammuffire, essere mangiate neanche fossero di plastica, ormai sono passati più di venti giorni e sono sempre lì.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Piuttosto sono curioso di vedere quanto durano queste uova senza schiudere, marcire, ammuffire, essere mangiate neanche fossero di plastica, ormai sono passati più di venti giorni e sono sempre lì.
Credo per decine di anni (io le ho avute per 7 prima di rifare la vasca). Non ho idea come sia la composizione ma sicuramente non carbonati altrimenti sparirebbero presto. Non marciscono ne' ammuffiscono. Anche perche' non sono uova ma capsule. Nel senso che quando esplodono ognuna contiene decine e decine di larve.
quindi non c'è speranza che scompaiano da sole....?
mamma mia questa è davvero una scocciatura, so che per alcuni di voi non creano problemi "estetici" ma a me proprio non piace...e puntualmente ne trovo di nuove...in sette anni quante ne avevi -04
ma essendo capsule allora sono tipo le uova perenni di Dafnie,Artemie & co..........nel senso che restano in questo stadio di "ibernazione" fino a quando non trovano delle condizioni adatte per schiudersi...............secondo me se provi a spostare il tronco in una vasca adatta,potrebbe succedere il "miracolo"........................................ ........facci sapere mi raccomando.......sono curioso..........................
__________________
Do the right thing---SEMPRE E SOLO FORZA INTER!!!---FABRIZIO DE ANDRE' REGNA!!!---..Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior...
Mi sembra di aver letto che le uova di neritina per potersi schiudere hanno bisogno di essere deposte in acqua salmastra...cioè ci devono vivere i "genitori"!