Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2007, 12:27   #1
maururoa
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Incrostazioni calcare

Ciao a tutti.
Ho un acquario aperto in cui inserisco acqua del mio rubinetto lasciata a riposo nel secchio almeno per un giorno.
Il mio problema è il calcare: tutte le settimane c'è sempre quella riga al limite del livello dell'acqua..io lavoro di spugna, di gomito, di lametta, spugna verde, spugna blu..ma dopo 10 minuti la riga ritorna..
Come si può togliere??..escluderei il viakal..qualcuno ha la soluzione??
Grazie.
maururoa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2007, 12:48   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un'acquario aperto di solito,ha una forte evaporazione.L'acqua evaporata deve essere reintegrata con l'acqua di ro e non con quella del rubinetto,di solito una riga consistente di calcaree e causata proprio da questo.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 14:11   #3
maururoa
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..non so cos'è l'acqua di ro?..intendi acqua d'osmosi?
Comunque confermo l'evaporazione io reintegro, ma sempre con acqua del rubinetto..
Ho votato contro l'acqua d'osmosi!!..ormai è un anno che vado avanti con quella del rubinetto..piante e pesciolini stanno benissimo l'unica cosa, per adesso, che non mi soddisfa del mio acquario è questa antiestetica riga di calcare..
Nessuno sa dirmi se esistono prodotti/accorgimenti da poter usare per la pulizia..o da mettere nell'acqua per evitare che mi si accumuli li il calcare??
maururoa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 09:01   #4
alex206cc
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alex206cc

Annunci Mercatino: 0
forse non sai che il motivo percui si utilizza acqua RO è che quando l'acqua in acquario evapora, evapora solo H2O, non i sali, quindi capisci che se adesso vai a misurare KH e GH, saranno alle stelle... ovviamente, usando acqua ro, hai anche il beneficio di allevare pesci anche molto pregiati, e le piante, anche se non ci credi staranno meglio, io ho visto sulla mia pelle la differenza tra l'uso di acqua di rubinetto e l'uso di acqua RO + i sali....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alex206cc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 09:07   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Maururoa, i tuoi pesci stanno in una sorta di sala fumatori, da cui aspiri aria pulita lasciando che il fumo si accumuli all'infinito...

Prima o poi si arriva al punto di rottura (dei pesci e delle piante, ma anche della pompa o del filtro).

Ogni tanto usa un pò di RO, non serve usarla sempre aL 100%, ma non usarla del tutto non va bene
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 10:24   #6
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in ogni caso, per togliere le incrostazioni di calcare puoi utilizzare aceto o PH minus e poi sciacquare
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 10:36   #7
maururoa
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..quindi l'acqua di ro è l'acqua d'osmosi..??..
se proprio proprio la devo usare mi faccio l'impianto..
Non se ne parla di andare in giro con taniche..o altro..
Cosa ne dite??..ho un 100 l..conviene una cosa minima per i cambi settimanali??
maururoa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 10:47   #8
alex206cc
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 207
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a alex206cc

Annunci Mercatino: 0
io l'ho preso sul forum, un 190lt al giorno... un 3 stadi... e anch'io avevo il solito problema delle taniche da portare a giro, infati mi sono comprato l'impianto, usato poco, ma usato.... hai un risparmio iniziale... senno vai su acquaingross, che ne hanno anche di economici.....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
alex206cc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 15:30   #9
maururoa
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..mi sento molto ignorante ma sopratutto riguardo l'osmosi..
per il mio acquario..100 l..dovrei cambiare 20 l ogni settimana..
Che caratteristiche dovrei guardare?..che prezzi mi devo aspettare?
Ma poi lo devo attaccare all'attacco della lavatrice giusto?
maururoa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 15:34   #10
maururoa
Protozoo
 
Registrato: Apr 2006
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intanto milly com'è che uso l'aceto?..
Tolgo l'acqua..pulisco con spugna imbevuta di aceto..(di vino..bianco?)..risciaquo con spugna/panno pulito..se qualcosa di aceto mi finisce nell'acqua è grave??..ho paura di si..
Comunque Grazie a tutti ragazzi!
maururoa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcare , incrostazioni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17383 seconds with 14 queries