Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.
Ho un acquario aperto in cui inserisco acqua del mio rubinetto lasciata a riposo nel secchio almeno per un giorno.
Il mio problema è il calcare: tutte le settimane c'è sempre quella riga al limite del livello dell'acqua..io lavoro di spugna, di gomito, di lametta, spugna verde, spugna blu..ma dopo 10 minuti la riga ritorna..
Come si può togliere??..escluderei il viakal..qualcuno ha la soluzione??
Grazie.
Un'acquario aperto di solito,ha una forte evaporazione.L'acqua evaporata deve essere reintegrata con l'acqua di ro e non con quella del rubinetto,di solito una riga consistente di calcaree e causata proprio da questo.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
..non so cos'è l'acqua di ro?..intendi acqua d'osmosi?
Comunque confermo l'evaporazione io reintegro, ma sempre con acqua del rubinetto..
Ho votato contro l'acqua d'osmosi!!..ormai è un anno che vado avanti con quella del rubinetto..piante e pesciolini stanno benissimo l'unica cosa, per adesso, che non mi soddisfa del mio acquario è questa antiestetica riga di calcare..
Nessuno sa dirmi se esistono prodotti/accorgimenti da poter usare per la pulizia..o da mettere nell'acqua per evitare che mi si accumuli li il calcare??
forse non sai che il motivo percui si utilizza acqua RO è che quando l'acqua in acquario evapora, evapora solo H2O, non i sali, quindi capisci che se adesso vai a misurare KH e GH, saranno alle stelle... ovviamente, usando acqua ro, hai anche il beneficio di allevare pesci anche molto pregiati, e le piante, anche se non ci credi staranno meglio, io ho visto sulla mia pelle la differenza tra l'uso di acqua di rubinetto e l'uso di acqua RO + i sali....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
..quindi l'acqua di ro è l'acqua d'osmosi..??..
se proprio proprio la devo usare mi faccio l'impianto..
Non se ne parla di andare in giro con taniche..o altro..
Cosa ne dite??..ho un 100 l..conviene una cosa minima per i cambi settimanali??
io l'ho preso sul forum, un 190lt al giorno... un 3 stadi... e anch'io avevo il solito problema delle taniche da portare a giro, infati mi sono comprato l'impianto, usato poco, ma usato.... hai un risparmio iniziale... senno vai su acquaingross, che ne hanno anche di economici.....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
..mi sento molto ignorante ma sopratutto riguardo l'osmosi..
per il mio acquario..100 l..dovrei cambiare 20 l ogni settimana..
Che caratteristiche dovrei guardare?..che prezzi mi devo aspettare?
Ma poi lo devo attaccare all'attacco della lavatrice giusto?
Intanto milly com'è che uso l'aceto?..
Tolgo l'acqua..pulisco con spugna imbevuta di aceto..(di vino..bianco?)..risciaquo con spugna/panno pulito..se qualcosa di aceto mi finisce nell'acqua è grave??..ho paura di si..
Comunque Grazie a tutti ragazzi!