Il muschio di java non ha delle vere e proprie radici, quindi, a meno che il supporto non sia molto poroso (es: roccia lavica) difficilmente tiene se lo strapazzi un pò (magari se devi pulirlo), non ha una tenuta salda, insomma. E allora ai legni è meglio legarlo con del filo di nylon.
Per le rocce, invece, io ho preferito ancorarlo con una retina per capelli (l'acquisti in profumeria, è elastica e quindi si adatta alla roccia con facilità), è un ottimo metodo, in alternativa potresti usare una rete di nylon (meglio di colore scuro così non ti disturba esteticamente

) tipo quelle dei sacchetti delle patate, cipolle o ortaggi vari
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
...però non sono elastiche