Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2007, 22:55   #1
newcris1
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale impianto CO2 adatto per un acquario da 300 lt???

Ciao a tutti!!!
potete consigliarmi quale tipo di inpianto CO2 installare nel mio nuovo Juwel Rio da 300 Lt????
Grazie mille a tutti!!!!
newcris1 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-05-2007, 02:20   #2
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Magari se ci dai qualche info in più possiamo darti una riposta. Tipo quante e che piante vuoi allevare.... Se deve anche aiutarti ad abbassare il ph.... Se vuoi spendere i soldi o vuoi qualcosa di casalingo.... Che valori hai nella tua vasca... Tutto utile per dirti qualcosa in più. Ciao ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2007, 17:58   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
newcris1, sposto in tecnica dolce
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 18:22   #4
newcris1
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Ciao. Magari se ci dai qualche info in più possiamo darti una riposta. Tipo quante e che piante vuoi allevare.... Se deve anche aiutarti ad abbassare il ph.... Se vuoi spendere i soldi o vuoi qualcosa di casalingo.... Che valori hai nella tua vasca... Tutto utile per dirti qualcosa in più. Ciao ciao
ciao!
l'acquario è un rio 300...da 300 lt appunto.
i valori dell'acqua non posso ancora dirteli perche' ancora non sono parito con l'allestimento.
la cosa che so' è che voglio allevare dei discus e allo stesso tempo vorrei avere una vegetazione abbastanza folta sul fondo con qualche pianta in primo piano e magari un po' di pratino su di un lato.
ho intenzione di utilizzare come substrato al FLUORITE al 50% con del gravelit (ancora non so' se inserire anche un cavetto riscaldante...alcuni dicono che non è necessario con la fluorite).
Sto per acquistare un impianto a osmosi inversa...un RUWAL AP80S e vorrei tenere il ph abbastanza basso...6-6,5!!!idem per gh e dh.
conto di tagliare l'acqua d'osmosi con quella di rubinetto ma non so' ancora se la CO2 mi servirà anche per tenere basso il ph oppure solo come fertilizzante per le piante!
girando per il web avevo adocchiato un paio di impianti:
HYDOR CO2 GREEN NRG ADVANCED(http://www.hydor.it/italiano/co2_advanced.htm)
ASKOLL CO2 SYSTEM (http://www.askoll.it/Askoll_uno/Askoll_uno.html)
non sò però se possono andare bene per una vasca da 300 lt!
inoltre ho sentito parlare di reattori...ma non ho idea di cosa siano!
please help me!!!
newcris1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2007, 23:49   #5
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Da quello che scrivi è evidente che vuoi allestire una vasca molto bella e anche molto esigente. Non conosco nel dettaglio gli impianti che hai menzionato ma di sicuro avrai bisogno di molta co2 sia per le piante che per stabilizzare il ph ai valori che vuoi raggiungere. Per me è meglio che parti subito con una bombola ricaricabile e un buon diffusore. A me come diffusore piace molto quello della ferplast. Un pò voluminosoma con un efficienzadel100%. Ma sicuramente altri sapranno essere piùesaustivi.
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2007, 17:34   #6
newcris1
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Ciao. Da quello che scrivi è evidente che vuoi allestire una vasca molto bella e anche molto esigente. Non conosco nel dettaglio gli impianti che hai menzionato ma di sicuro avrai bisogno di molta co2 sia per le piante che per stabilizzare il ph ai valori che vuoi raggiungere. Per me è meglio che parti subito con una bombola ricaricabile e un buon diffusore. A me come diffusore piace molto quello della ferplast. Un pò voluminosoma con un efficienzadel100%. Ma sicuramente altri sapranno essere piùesaustivi.
Grazie!
il modello della ferplast è poco citato all'interno del forum...non so' se cio' sia dovuto alla scarsa qualità oppure al semplice fatto che non è molto conosciuto!
newcris1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2007, 07:40   #7
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
tunze 7074.5, un buon prodotto a basso prezzo (24€):
http://www.tunze.com/details.html?&L..._tunzeprod_pi1[prodid]=7074.500
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15936 seconds with 14 queries