Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2007, 19:59   #1
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo il 1° cambio... problema!

Questi sono i valori dopo 48h dal cambio:

temp. 26°
salinita' 35 ppm
PH 8
KH 8,3
NO2 0
NO3 2
NH3 0
PO4 0
CA 470
MG 1295


Sono gia' presenti in vasca degli actinodisci spontanei color crema ( verdi fluorescenti sotto luce blu ), spirografi, granchietti, paguri, gamberi pistola...insomma tutto cio' che era presente nelle rocce.
Di alghe infestanti per il momento non c'e' traccia, abbondano invece le calcaree rosa e rosso cardinale.
Posso iniziare il popolamento?
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-05-2007, 20:10   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
koilos, i valori sono ok , anche il resto lo sembra ,da quanto è in maturazione , cosa vorresti inserire ?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2007, 20:19   #3
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'ho allestito a meta' febbraio 2007, vorrei intanto inserire qualche molle facile tanto per farmi le ossa, e magari dopo l'estate un Pomacentrus Melanochir, valori permettendo ovviamente.
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 12:03   #4
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho parlato troppo presto, stamattina ho notato che i vetri si sono riempiti di una patina marrone: diatomee,ciano?
Ho rifatto i test dell'acqua ma sembra tutto a posto:

temp. 26°
salinita' 35 ppm
PH 8
KH 8,0
NO2 0
NO3 2
NH3 0
PO4 0
CA 460
MG 1290

come mi comporto?
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 14:16   #5
victor76
Ciclide
 
L'avatar di victor76
 
Registrato: Oct 2005
Città: Cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 1.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a victor76

Annunci Mercatino: 0
dovrebbero essere diatomee, causate da silicati presenti in acqua... comunque è tutto normale in maturazione... anche da me si sono formate fino a fare tutte le rocce di color marrone, ma adesso stanno regredendo da sole
victor76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 17:40   #6
Vegeta82
Discus
 
L'avatar di Vegeta82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.649
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vegeta82

Annunci Mercatino: 0
le diatomee vanno via da sole, quando poi compaiono le calcaree saranno solo un brutto ricordo, ma comunque in maturazione è normale

poi se proprio non vanno via metti una turbo e ci pensa lei
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

il mio blog: http://vegeta82.blogspot.com
Vegeta82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 17:41   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
koilos, si dovrebbero essere diatomee , per il pesce dipende che litraggio ha la vasca
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 17:48   #8
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
koilos, si dovrebbero essere diatomee , per il pesce dipende che litraggio ha la vasca
Sono c.ca 70 litri,con un MCE300 della deltec come schiumatoio, ci puo' stare ( se ne parla dopo l'estate comunque ).
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 17:50   #9
koilos
Ciclide
 
L'avatar di koilos
 
Registrato: May 2004
Città: modica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.073
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le diatomee vanno via da sole, quando poi compaiono le calcaree saranno solo un brutto ricordo, ma comunque in maturazione è normale
Le calcaree si sono gia' formate, e non ho avuto problemi fino a quando non ho cambiato l'acqua, i silicati non sono presenti nell'acqua di osmosi, e' possibile che siano presenti nel sale che utilizzo ( istant ocean ) ?
__________________
Per aspera ad astra
koilos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2007, 18:07   #10
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
koilos, allora un paio di pesci , puoi metterli , starei comunque su pesci tranquilli , quello che hai scelto io l'ho da circa 7 anni , è un pò scontroso , molto territoriale , diciamo che se inserisci , quello in un secondo momento diventa difficile inserire altro , valuta bene quello che inserirari , perchè sono scelte che durano anni ......i silicati sono presenti anche nel'acqua ad osmosi , anche se in quantità limitate , le diatomee saranno presenti nella tua vasca per tutta la sua vita , anche se in quantità non visibili e meno male , perchè sono alla base del nutrimenti vegetale ......per le coralline , necessitano , notevole quantità di calcio carbonati , e luce moderata ,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dopo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17776 seconds with 14 queries