Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Sono gia' presenti in vasca degli actinodisci spontanei color crema ( verdi fluorescenti sotto luce blu ), spirografi, granchietti, paguri, gamberi pistola...insomma tutto cio' che era presente nelle rocce.
Di alghe infestanti per il momento non c'e' traccia, abbondano invece le calcaree rosa e rosso cardinale.
Posso iniziare il popolamento?
L'ho allestito a meta' febbraio 2007, vorrei intanto inserire qualche molle facile tanto per farmi le ossa, e magari dopo l'estate un Pomacentrus Melanochir, valori permettendo ovviamente.
Ho parlato troppo presto, stamattina ho notato che i vetri si sono riempiti di una patina marrone: diatomee,ciano?
Ho rifatto i test dell'acqua ma sembra tutto a posto:
dovrebbero essere diatomee, causate da silicati presenti in acqua... comunque è tutto normale in maturazione... anche da me si sono formate fino a fare tutte le rocce di color marrone, ma adesso stanno regredendo da sole
le diatomee vanno via da sole, quando poi compaiono le calcaree saranno solo un brutto ricordo, ma comunque in maturazione è normale
Le calcaree si sono gia' formate, e non ho avuto problemi fino a quando non ho cambiato l'acqua, i silicati non sono presenti nell'acqua di osmosi, e' possibile che siano presenti nel sale che utilizzo ( istant ocean ) ?
koilos, allora un paio di pesci , puoi metterli , starei comunque su pesci tranquilli , quello che hai scelto io l'ho da circa 7 anni , è un pò scontroso , molto territoriale , diciamo che se inserisci , quello in un secondo momento diventa difficile inserire altro , valuta bene quello che inserirari , perchè sono scelte che durano anni ......i silicati sono presenti anche nel'acqua ad osmosi , anche se in quantità limitate , le diatomee saranno presenti nella tua vasca per tutta la sua vita , anche se in quantità non visibili e meno male , perchè sono alla base del nutrimenti vegetale ......per le coralline , necessitano , notevole quantità di calcio carbonati , e luce moderata ,