AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   dopo il 1° cambio... problema! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86232)

koilos 14-05-2007 19:59

dopo il 1° cambio... problema!
 
Questi sono i valori dopo 48h dal cambio:

temp. 26°
salinita' 35 ppm
PH 8
KH 8,3
NO2 0
NO3 2
NH3 0
PO4 0
CA 470
MG 1295


Sono gia' presenti in vasca degli actinodisci spontanei color crema ( verdi fluorescenti sotto luce blu ), spirografi, granchietti, paguri, gamberi pistola...insomma tutto cio' che era presente nelle rocce.
Di alghe infestanti per il momento non c'e' traccia, abbondano invece le calcaree rosa e rosso cardinale.
Posso iniziare il popolamento?

fappio 14-05-2007 20:10

koilos, i valori sono ok , anche il resto lo sembra ,da quanto è in maturazione , cosa vorresti inserire ?

koilos 14-05-2007 20:19

L'ho allestito a meta' febbraio 2007, vorrei intanto inserire qualche molle facile tanto per farmi le ossa, e magari dopo l'estate un Pomacentrus Melanochir, valori permettendo ovviamente.

koilos 18-05-2007 12:03

Ho parlato troppo presto, stamattina ho notato che i vetri si sono riempiti di una patina marrone: diatomee,ciano?
Ho rifatto i test dell'acqua ma sembra tutto a posto:

temp. 26°
salinita' 35 ppm
PH 8
KH 8,0
NO2 0
NO3 2
NH3 0
PO4 0
CA 460
MG 1290

come mi comporto?

victor76 18-05-2007 14:16

dovrebbero essere diatomee, causate da silicati presenti in acqua... comunque è tutto normale in maturazione... anche da me si sono formate fino a fare tutte le rocce di color marrone, ma adesso stanno regredendo da sole

Vegeta82 18-05-2007 17:40

le diatomee vanno via da sole, quando poi compaiono le calcaree saranno solo un brutto ricordo, ma comunque in maturazione è normale

poi se proprio non vanno via metti una turbo e ci pensa lei :-))

fappio 18-05-2007 17:41

koilos, si dovrebbero essere diatomee , per il pesce dipende che litraggio ha la vasca

koilos 18-05-2007 17:48

Quote:

koilos, si dovrebbero essere diatomee , per il pesce dipende che litraggio ha la vasca
Sono c.ca 70 litri,con un MCE300 della deltec come schiumatoio, ci puo' stare ( se ne parla dopo l'estate comunque ).

koilos 18-05-2007 17:50

Quote:

le diatomee vanno via da sole, quando poi compaiono le calcaree saranno solo un brutto ricordo, ma comunque in maturazione è normale
Le calcaree si sono gia' formate, e non ho avuto problemi fino a quando non ho cambiato l'acqua, i silicati non sono presenti nell'acqua di osmosi, e' possibile che siano presenti nel sale che utilizzo ( istant ocean ) ?

fappio 18-05-2007 18:07

koilos, allora un paio di pesci , puoi metterli , starei comunque su pesci tranquilli , quello che hai scelto io l'ho da circa 7 anni , è un pò scontroso , molto territoriale , diciamo che se inserisci , quello in un secondo momento diventa difficile inserire altro , valuta bene quello che inserirari , perchè sono scelte che durano anni ......i silicati sono presenti anche nel'acqua ad osmosi , anche se in quantità limitate , le diatomee saranno presenti nella tua vasca per tutta la sua vita , anche se in quantità non visibili e meno male , perchè sono alla base del nutrimenti vegetale ......per le coralline , necessitano , notevole quantità di calcio carbonati , e luce moderata ,


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15665 seconds with 13 queries