Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2007, 22:29   #1
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Problema raffreddamento 20 litri

Si avvicinano i primi caldi...senza riscaldatore la mia acqua è già a 24,5 gradi...

Per l'acquaterrario da 60 litri: tutto ok sto preparando 2 ventole...1 in aspirazione e una in immissione...praticamente messe a due angoli opposti della vasca...

Il mio 20 litri non ha lo "sportellino" per il distibutore automatico di cibo (ha solo una fessura 2 x 8 cm) e quindi ho delle difficoltà ad effettuare il sistema delle ventole...e non posso tenere la vasca aperta se no le ampu si buttano (già provato)...avete qualche soluzione alternativa da proporre??
Io ho pensato che potrei tenere il coperchio mezzo aperto e con delle strutture di legno mettere una zanzariera e alle stesse strutture fissare le ventole...ma non è che poi le ampu si buttano nella ventola?? E' questo che mi fà un pò paura...
Utilizzarei questa struttura di giorno a luci spente...e di notte acquario chiuso e 8 ore di luce...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-05-2007, 00:17   #2
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Magari è banale ma con me ha funzionato. Gli metti davanti al vetro anteriore un bel ventilatore e durante le ore più calde lo accendi. Ciao ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 02:54   #3
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mmm...ma il gioco vale la candela? Si riesce a raffreddare un pò?
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 07:34   #4
Massimo lo cascio
Pesce rosso
 
L'avatar di Massimo lo cascio
 
Registrato: Jan 2007
Città: cassano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 760
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah .... Se ne vale la pena non lo so... È una soluzione poco impegnativa ma che ti abbassa la temperatura di un paio di gradi massimo.... Dipende da che esigenze hai. Ciao
Massimo lo cascio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2007, 20:31   #5
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho la minima idea di che temperatura raggiunga perchè questa sarà la prima estate...ma alcune estati siamo arrivati a 35 gradi di temperatura (come in molte parti d'Italia)...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2007, 21:12   #6
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiutoooooooooooooo!!!!!!!!!!
Ho già 28 gradi in acquario!!!
Fino a che temperatura possono resistere gli inquilini ??
Sto cercando un metodo per fissare le ventole...
Ma se nel frattempo tengo l'aeratore acceso 24 ore su 24, diminuisce un pò la temperatura?
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2007, 22:21   #7
Bapeppe
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2006
Città: Mogliano Veneto
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 714
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bapeppe

Annunci Mercatino: 0
Comprati una plafoniera e gia andra molto meglio
Bapeppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2007, 22:31   #8
DAM
Guppy
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho trovato una soluzione per il mio 60lt.
ho fatto 2 buchi sulla plafoniera e ci ho posizionato 2 ventoline del pc.
ti consiglio di fare una fessura sulla plafoniera e posizionarci le ventoline e per esere sicuro di non far uscire fuori le ampu mettici una retina sotto la ventolina.

a me funziona la temperatura resta a 24 gradi.
DAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2007, 23:11   #9
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bapeppe
Comprati una plafoniera e gia andra molto meglio
Non posso se no mi scappano le Ampu

Originariamente inviata da DAM
io ho trovato una soluzione per il mio 60lt.
ho fatto 2 buchi sulla plafoniera e ci ho posizionato 2 ventoline del pc.
ti consiglio di fare una fessura sulla plafoniera e posizionarci le ventoline e per esere sicuro di non far uscire fuori le ampu mettici una retina sotto la ventolina.
a me funziona la temperatura resta a 24 gradi.
Mmm...non ho proprio voglia di rovinare il coperchio...e tra l'altro è quasi tutto occupato dall'illuminazione...

Può dare vantaggio tenere le luci accese di notte (8 ore) e aeratore 24 ore su 24?
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2007, 16:02   #10
pigrina
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea&Emy
Mmm...non ho proprio voglia di rovinare il coperchio...e tra l'altro è quasi tutto occupato dall'illuminazione...
Ma il tuo coperchio non ha nessun buco dove poter inserire una ventolina da PC? Io ho un mirabello da 30 litri e raffreddo mettendo una ventolina da PC incastrata (l'ho appiccicata ad un pezzo di plastica rigida della misura esatta del buco) nel buco del coperchio fatto per somministrare il cibo! In questo modo (con la ventola messa in modo che spinga aria dentro all'acquario..l'aria poi uscirà dalle feritoie già presenti sul coperchio) ho abbassato la temperatura anche di 4 gradi l'anno scorso, e senza dovere aprire il coperciho!
__________________
Ciao, Cri
pigrina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
litri , problema , raffreddamento

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16724 seconds with 14 queries