Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
guarda, io ho l'ex 600 su un 30 litri all'inizio tieni la portata un po chiusa altrimente ti crea troppa corrente in acqua, poi col tempo il filtro un po s'intasa e la portata diminuisce. Personalmente, ho invertito i materiali filtranti dentro al filtro, la tetra prevede che l'acqua entri prima in contatto con i cannolicchi, poi le bioballs e poi le spugne, ma non è che mi piace molto, ho aumentato di molto i cannolicchi, e al posto del carbone attivo attivo ho riempito di lana di perlon. Il filtro va molto bene, e molto silenzioso
io ho il Tetratek EX700 sull'80 lt netti,puoi regolare il rubinetto di mandata dell'acqua oppure come ho fatto io aggiungi con 1 semplice trapano e una punta da 2-3 mm dei fori all'ugello di uscita
passa prima per la lana di perlon, che trattiene il grosso dello sporco, poi nella spugna a maglie piu larghe, poi nelle bioballs e poi nei cannolicchi.
il brutto dei filtri esterni che ho notato io è che quasi sempre il filtraggio comincia dal basso,se devi intervenire per cambiare le spugne devi andare a toccare anche i cannolicchi o il filtraggio biologico
si quello è vero, pero io tolgo il cestello dei cannolicchi, velocemente tolgo quelle delle spugne e rimetto i cannolicchi in acqua. considera che, almeno a me, capita di non aprire il filtro per almeno 3 mesi, e se vedo che la portata non è proprio al minimo non lo tocco.
si è quello che faccio anche io anche se è solo 1 mese e mezzo che ho l'EX700 non l'ho ancora aperto per la pulizia e il getto dell'acqua è ancora molto forte,non come il Pratiko 100 che ogni 1-2 settimane dovevo ripulire filtro e tubi xè si intasavano ... -28d#