![]() |
tetratec700:TOPIC MODIFICATO leggete pag.2
ciao a tutti.. :-))
devo cambiare il filtro interno del mio acquario e ovviamente voglio prenderne uno esterno.. ;-) ho letto tantissimo qui sul forum e ho capito che i migliori sono gli eheim,ma per me costano davvero troppo.. -20 dovendo scegliere tra askoll e tetra per vari motivi(tra cui il prezzo)ho deciso di prendere il tetra.. :-) pensavo all'ex700(visto che costa davvero poco più dell'ex600)ma non vorrei fosse esagerato per il mio 100litri netti! #19 voi che mi consigliate??? :-) thanks.... :-)) |
guarda, io ho l'ex 600 su un 30 litri :-)) all'inizio tieni la portata un po chiusa altrimente ti crea troppa corrente in acqua, poi col tempo il filtro un po s'intasa e la portata diminuisce. Personalmente, ho invertito i materiali filtranti dentro al filtro, la tetra prevede che l'acqua entri prima in contatto con i cannolicchi, poi le bioballs e poi le spugne, ma non è che mi piace molto, ho aumentato di molto i cannolicchi, e al posto del carbone attivo attivo ho riempito di lana di perlon. Il filtro va molto bene, e molto silenzioso
|
io ho il Tetratek EX700 sull'80 lt netti,puoi regolare il rubinetto di mandata dell'acqua oppure come ho fatto io aggiungi con 1 semplice trapano e una punta da 2-3 mm dei fori all'ugello di uscita ;-)
|
losqualetto ma non t'e' uscita in dotazione la spraybar?
Lgab non ho capito con la tua diosposizione l'acqua dove passa per prima? |
si che l'ho ma visto che ne ho messa solo 1 sul lato corto creava 1 effetto mare mosso così ho aggiunto dei fori x diminuire la pressione
|
passa prima per la lana di perlon, che trattiene il grosso dello sporco, poi nella spugna a maglie piu larghe, poi nelle bioballs e poi nei cannolicchi.
|
il brutto dei filtri esterni che ho notato io è che quasi sempre il filtraggio comincia dal basso,se devi intervenire per cambiare le spugne devi andare a toccare anche i cannolicchi o il filtraggio biologico #23
|
si quello è vero, pero io tolgo il cestello dei cannolicchi, velocemente tolgo quelle delle spugne e rimetto i cannolicchi in acqua. considera che, almeno a me, capita di non aprire il filtro per almeno 3 mesi, e se vedo che la portata non è proprio al minimo non lo tocco.
|
si è quello che faccio anche io anche se è solo 1 mese e mezzo che ho l'EX700 non l'ho ancora aperto per la pulizia e il getto dell'acqua è ancora molto forte,non come il Pratiko 100 che ogni 1-2 settimane dovevo ripulire filtro e tubi xè si intasavano ... -28d#
|
lgab ma quindi per sostituire la lana,visto che è in fondo a tutto,devi togliere tutti gli altri cestelli??? #24
non è scomodo? losqualetto visto che,se ho ben capito,hai sia il pratiko che il tetra tra i due quale mi consigli?? grazie... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl