Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,mi arriverà a breve 1 acquario con le seguenti misure 100x40x50 di altezza e volevo dividerlo in 4 vaschette da 25x40x50 da adibire a un caridinaio x differenti specie di neocaridine.
Calcolando che quasi sicuramente dovrò potenziare l'illuminazione attuale dell'acquario che monta 1 o 2 T8 da 25 W voi che utilizzereste per illuminare le vaschette? tenete conto dell'altezza della vasca che è di 50 cm...
già,ho preso spunto,x non dire scopiazzato alla grande dal suo progetto,anche se il mio sarà credo + a livello molto dilettantesco ed è da molto che volevo farlo però il suo caridinaio ha 1 vasca alta 35 cm e un litraggio di 30 Lt lordi a scomparto quindi il suo unico T5 da 54 w x lui è oro,inoltre mi pare che la sua vasca sia aperta visto che monta 4 EDEN 501.
la mia vasca prevederebbe 4 acquarietti da 50 LT lordi con altezza acquario di 50 cm e volevo tenere l'acquario chiuso x limitare l'evaporazione dell'acqua ed avere 1 minore gestione..
Tieni conto che se le fai solo per allevare neocaridina, puoi mettere qualche muschio e piante che non hanno bisogno di molta luce e risolvi.
Se poi intendi usare piante da forte illuminazione allora tieni conto che dovrai anche usare molta CO2 e magari una forte fertilizzazione e da quello che si dice le piccole non la tollerano molto bene...
si lo sò infatti ero intenzionato ad avere una luce decente,diciamo sugli 0,6-0,7 w/l e usare piante normali,senza CO2 e come fertilizzante usavo del semplice PMDD..
Stai attento anche al PMDD...io eviterei qualsiasi fertilizzante liquido: magari solo qualche pezzetto di tabs sotto le radici alla bisogna e muschio, anubias, crypto e riccia.
Aggiungo anche che uno dei maggiori esperti che conosco (il mitico malawi), consiglia di allestire vasche nel modo più povero e semplice possibile.
si ma anche in questo caso dovrei aumentare l'illuminazione credo,25 o 50 w su 200 Lt sono comunque troppo pochi nn credi ?
per "bucare" una colonna d'acqua di circa 40 cm cosa sarebbe ideale? T5,T8,PL,HQI,HQL... e che wattaggi?
farò fare ad un amico elettricista una centralina tipo questa ma con 3 sole lampade T5 da 39 w che dalle misure ho visto ci stanno precise precise,grazie mille Angelo551, http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...T5/default.asp
vi terrò informati