Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ho il rifrattometro della milwakee, nelle istruzioni dice di tararlo con acqua distillata... ho girato alcuni supermercati ma ho trovato solo la demineralizzata... va bene lo stesso?
preve84, no,l'acqua demineralizzata è anche quella di osmosi . vendono delle bocce di taratura a 35x1000. altrimenti lo tari con acqua bidistillata. la trovi in farmacia
Giusto x sfizio personale ho provato a tararlo con l'acqua d'osmosi fatta da me e poi con la bidistillata presa in farmacia , la differenza tra le 2 è impercettibile ad occhio umano.Beh ovvio nel mio caso.
io ai tempi avevo valutato la differenza tra la mia acqua d'osmosi e la bidistillata e la differenza era impercettiblile, logicamente dipende dalla qualità dell'osmosi.
Meglio comprare una fialetta di acqua bidistillata in farmacia, fare il test con l'osmosi potrebbe risultare imprecisa a causa dei sali disciolti nell'acqua di rete che l'impianto di osmosi non potrebbe purificare se la membrana fosse un pò obsoleta.