Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2007, 15:47   #1
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento sump - chiarezza please..

Salve a tutti!

la mia nuova vasca è partita... in sump per ora ho solamente lo schiumatoio e la pompa di risalita.

ora vorrei attrezzarmi per l'uso delle resine (eventuali ma molto probabilmente ne avrò bisogno), zeolite e carbone attivo.

punto n.1 - Per le resine prenderò un filtro a letto fluido: secondo voi è meglio quello con il "cilindro" completamente vuoto oppure quello con gli scompartimenti? (ovviamente da svuotare da cannolicchi e spugnette varie e riempire con le resine)

punto n.2 - per la zeolite occorre un filtro apposito (filtro per zeolite) oppure si può usare il filtro a letto fluido ...... (filtro per zeolite e filtro a letto fluido sono uguali?? )

punto n.3 - il carbone dove lo metto? va bene semplicemente nel sacchetto immerso in sump?

Grazie mille ... mi sarete molto d'aiuto perchè sinceramente faccio ancora confusione con queste cose..

Ciao! -28
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2007, 17:10   #2
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
tasto "cerca"
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 17:18   #3
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da abracadabra
tasto "cerca"
già fatto caro ma nessuno ha avuto mai il dubbio se un filtro a letto fluido o il filtro per zeolite fossero uguali ... oppure tutti lo sanno perchè è una domanda stupida (la TV o la televisione sono la stessa cosa?)
mi dispiace di avere questo dubbio così ridicolo.. ma purtroppo ce l'ho....


morale... credo che avresti fatto prima a rispondere direttamente alla mia domanda...o non farlo per niente
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 17:41   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
caro&cara a mè sarebbe venuto il dubbio se si fosse chiamato filtro e basta ma siccoma hanno 2 nomi diversi non mi è mai venuto in mente anche guardando le foto una certa differenza la noto chissà.
morale hai ragione e cercherò di non rispoondere + ai tuo post
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 18:11   #5
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
accidenti che simpatia
vabbè va benissimo così, almeno chiudiamo questo inutile battibecco.

guardando le foto dei negozi on-line intuisco un diverso passaggio dell'acqua.. o meglio nel filtro al letto fluido l'acqua entra dall'alto viene portata in basso e passa attraverso le resine dal basso verso l'alto.
Il filtro x zeolite non l'ho mai visto dal vero ma ovviamente vedo che l'acqua entro dal basso ed esce dall'alto. La zeolite inserita in un letto fluido perchè non sarebbe comunque efficace?
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2007, 22:08   #6
red105
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Chioggia (VE)
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 1.318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nella sump ci devi mettere quello che ci stà dentro
Hai messo lo skimmer e la risalita, potresti essere apposto. Il filtro per le resine se è necessario lo puoi mettere fuori, il filtro per la zeolite idem (se intendi adottare quel metodo ) il reattore di calcio fuori......
P.S. i due filtri lavorano in maniera diversa
red105 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2007, 10:45   #7
marchettto
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 48
Messaggi: 680
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a marchettto

Annunci Mercatino: 0
Re: Allestimento sump - chiarezza please..

Originariamente inviata da Samuele & Diana
Salve a tutti!

la mia nuova vasca è partita... in sump per ora ho solamente lo schiumatoio e la pompa di risalita.

ora vorrei attrezzarmi per l'uso delle resine (eventuali ma molto probabilmente ne avrò bisogno), zeolite e carbone attivo.

punto n.1 - Per le resine prenderò un filtro a letto fluido: secondo voi è meglio quello con il "cilindro" completamente vuoto oppure quello con gli scompartimenti? (ovviamente da svuotare da cannolicchi e spugnette varie e riempire con le resine)

per quel che ne so io il filtro a letto fluido devi utilizzarlo se ne hai realmente bisogno . se vuoi fare un berlinese classico , il letto fluido non è previsto

punto n.2 - per la zeolite occorre un filtro apposito (filtro per zeolite) oppure si può usare il filtro a letto fluido ...... (filtro per zeolite e filtro a letto fluido sono uguali?? )

per il reattore di zeolite stesso discorso. solo quello non serve a nulla se non intendi utilizzare il METODO ZEOVIT

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=2603



punto n.3 - il carbone dove lo metto? va bene semplicemente nel sacchetto immerso in sump?

anche questo è legato al metodo zeovit o ppure solo in caso di necessità

Grazie mille ... mi sarete molto d'aiuto perchè sinceramente faccio ancora confusione con queste cose..

questo punto concordo . vuoi fare un po un fritto misto come tutti quelli che iniziano e vogliono fare al meglio possibile.
due o tre consigli:
1. SCEGLI UN METODO BASE (es berlinese)
2.SCEGLI (A TUA SCELTA) UN METODO DI GESTIONE (ZEOVIT, XAQUA...ECC...) DOPO AVER LETTO TUTTO
3. NON AVER MAI FRETTA O BUTTI UN SACCO DI SOLDI
4. CHIEDI COME STAI FACENDO E IN BOCCA AL LUPO

ciaoo

Ciao! -28
__________________
Vendo tutto
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239866
.¸¸.·´¯`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>
><((((º>`·.¸.·´¯`·.¸.·´¯`·...¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸ .
`·.. ><((((º>`·.¸¸.·´¯`·.¸><((((º>¸¸.·´¯`·.¸.
marchettto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 13:53   #8
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 42
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Marchetto!! e crepi il lupo!

Sto attendendo da un amico il file che spiega il metodo xaqua e sommariamente mi avevano spiegato che includeva l'uso della zeolite.. per questo mi ero interessato al filtro della zeolite e mi chiedevo se potevo inserirla magari in un letto fluido... da qui praticamente è partito tutto l'ambaradam!

Comunque appena avrò il file capirò quale attrezzatura servirà e deciderò se adottarlo o no..
Grazie mille per la gentilezza..
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 14:08   #9
VIC
Imperator
 
Registrato: Mar 2004
Città: Castelfranco di Sopra (AR)
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 5.165
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Samuele & Diana, Ti/Vi rispondo io, le resine non devi usarle con il metodo xaqua, puoi mettere la zeolite in un letto fluido tranquillamente,con un flusso di 1000/1500 lt/ora, ma mi raccomando con xaqua niente e dico niente resine ok?
__________________
Vincenzo
VIC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2007, 14:52   #10
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Interessante marchettto,
Quote:
punto n.3 - il carbone dove lo metto? va bene semplicemente nel sacchetto immerso in sump?

anche questo è legato al metodo zeovit o ppure solo in caso di necessità
me lo spieghi meglio?

Comunque leggo un bel po' di confusione......

Il filtro a letto fluido serve a fluidifacere, ovvero a far fluttuare leggermente le resine... ripeto LEGGERMENTE...... poi se saprai cosa fanno realmente le resine capirai come e quando utilizzarle.
Il filtro per la zeolite viene utilizzato unicamente con la zeolite Zeovit, la zeolite Xaqua non ho ancora avuto il piacere di vederla e quindi non ne conosco le necessita', la zeolite Elos vista la quantita' elevatissima di clinoptite (a differenza di quella Zeovit) puo' essere immessa tranquillamente in un sacchetto davanti ad una pompa in sump. La funzione delle zeoliti e' sempre la medesima, esistono cenitnaia di zeoliti composte differentemente, ma bene o male il loro lavoro e' il medesimo con differenti reattivita' sulla base della composizione.

Il carbone mettilo dove preferisci, basta che ci sia un'adeguato passaggio.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , chiarezza , sump

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26826 seconds with 14 queries