Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-05-2007, 12:10   #1
BABY69
Protozoo
 
Registrato: May 2007
Città: PADOVA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: UNO
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ricominciare...chiedo aiuto!

Ciao a tutti! Non sono proprio una neofita perché l’acquario l’ho tenuto per circa 4 anni ma poi ho dovuto traslocare, vendere i pesci e mettere la vasca in soffitta dai miei aspettando tempi migliori. Adesso potendo ricominciare mi ritrovo ad essere un po’ arrugginita e quindi chiedo l’aiuto di qualche esperto di acquari di acqua dolce.
1° Ho conservato i cannolicchi, dopo averli fatti asciugare, in un sacchetto ma non so se posso riutilizzarli, il negoziante dove mi rifornivo a quei tempi mi aveva detto che i batteri restano dormienti per anni per poi riattivarsi quando si rimettono i cannolicchi nell’acqua ma non so se è vero. Inoltre la lana di vetro (nuova mai usata) ha scadenza?
2° Sto acquistando per l’evento un impianto di osmosi perché non ho nessuna voglia di fare ancora su e giù per i negozi (tra l’altro non ne ho nessuno vicino) con le taniche, ma vorrei sapere se devo poi tagliare l’acqua con quella di rubinetto e in che misura.
3° Se non ricordo male per l’allestimento devo prima mettere il fondo, poi l’acqua e gli arredi, versare un prodotto starter e aspettare circa 30 gg. prima di inserire i primi pesci ma le piante quando si posso inserire?

Tenete conto che il mio acquario è da 200 lt ed è fermo da 4-5 anni.
Resto in attesa….ciao!
BABY69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-05-2007, 12:21   #2
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
BABY69, ciao e benvenuta. I cannolicchi li puoi utilizzare ma quella dei batteri in letargo è una balla grossa come una casa. La lana di vetro la puoi usare, deve solo fare filtraggio meccanico.
Circa la seconda domanda, per poterti rispondere occorre sapere i valori della tua acqua di rubinetto (PH,GH,KH,NO2,NO3) ed il tipo di pesci che intendi allevare.
Per la terza domanda hai elencato tutto nel modo giusto. Le piante le puoi mettere dopo acqua, insieme/prima/dopo gli arredi.
Ultima raccomandazione: se l'acquario è stato fermo così tanto tempo, dovresti riempirlo preventivamente in un ambiente di prova per vedere se è ancora a tenuta stagna. Per intenderci, dovresti fare la prova in giardino o altri posti dove, se si mette a perdere acqua, non crei grossi danni.
Siamo tutti qui a tua disposizione per tutte le domande che vorrai farci.
In bocca al lupo
Ciao
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 12:25   #3
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
BABY69, dimenticavo una raccomandazione: i test dell'acqua comprali del tipo a reagente liquido e non quelli a striscette che non sono molto attendibili. Per non farti spellare da qualche negoziante, tieni presente questo link:
http://www.acquaingros.it/aquilitest...ad2ecc75a4dac0
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 12:56   #4
BABY69
Protozoo
 
Registrato: May 2007
Città: PADOVA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: UNO
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!!!

Ciao Franco, intanto grazie per la risposta superveloce ed esauriente. Sei stato gentilissimo!
Per la prova di tenuta ci avevo già pensato, spero solo che non esploda! se l'ho tenuto per questi anni è proprio perchè ci tenevo tantissimo sia all'acquario sia a ricominciare con una passione mai assopita. L'ho preso in una specie di laboratorio e quindi non è uno di quelli classici da catena di montaggio. Per quanto riguarda i valori dell'acqua finchè non compro i kit non la so, io abito a Padova e l'acqua non è particolarmente dura, vorrà dire che taglierò quella di osmosi fino a raggiungere i valori ottimali. Per i pesci una volta avevo una splendida coppia di Discus ma penso che ricomincerò con cose semplici come Gupy, neon etc. Approfitto della tua cortesia per chiederti altre due cose, è tanto sbagliato se lo metto vicino al camino, non proprio vicino diciamo ad una distanza di 60/80 cm.? L'altra alternativa è vicino ad una finestra con termosifone ma non sarei comoda per le operazioni di pulizia, inoltre ho pensato che il caminetto funziona solo di inverno e di sera nei giorni feriali. 2° per il filtro come mi devo comportare, metto i materiali a sandwich o lana di vetro con sotto granulato di lava sul primo dove va a finire l'acqua pescata dalla vasca, cannolicchi e carbone sul secondo (di passaggio) e carbone sul terzo (quello dove la pompa pesca l'acqua per rimetterla nella vasca), infine le bio-balls servono? e dove vanno inserite. Grazie ancora. Ciao.
Barbara -
BABY69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 13:13   #5
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Ok Barbara, andiamo per ordine. Prima di acquistare l'impianto di osmosi aspetterei di fare il test dell'acqua, perchè nel caso dei guppy potrebbe anche andare bene l'acqua di rubinetto. A proposito, i neon non vanno bene con i guppy, i primi vogliono ph massimo 6-6,5 (e qui ci vuole l'acqua osmotica), mentre ai secondi va bene un acqua con ph 7,5.
Per quanto riguarda il posizionamento della vasca, in linea di principio dovrebbe stare il più lontano possibile da fonti esterne di luce e di calore. Ovviamente devi cercare il compromesso con la disponibilità di spazio a tua disposizione.
Per quanto riguarda il filtro, metterei nell'ordine lana di vetro, cannolicchi e una spugna che fa da filtraggio sia meccanico che chimico. Le bio-balls hanno lo stesso utilizzo dei cannolicchi, se le hai mettile mentre il carbone attivo non lo devi mettere nella maniera più assoluta. Ti potrà servire (speriamo di no) se in seguito farai una cura con medicinali, per assorbirne le scorie.
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 13:24   #6
BABY69
Protozoo
 
Registrato: May 2007
Città: PADOVA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: UNO
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora Franco. Per la convivenza tra Gupy e neon, prendo atto dei tuoi consigli ma da me hanno convissuto per un bel po'. Boh sarà stata fortuna, devo ammettere che non ho mai seguito bene i consigli per quanto riguarda le convivenze. Per i materiali filtranti mi ero dimenticata le spugne hai ragione, io ne ho sempre tenuto uno strato sul fondo e uno prima della lana, proprio dove cadeva l'acqua, perchè quest'ultimo potevo lavarlo più facilmente quando c'era bisogno. Cmq grazie di tutto e buon week-end. Ciao.
BABY69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 21:35   #7
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Prego... buon week end anche a te
P.S.: non è che neon e guppy stando insieme muoiano, vivono male...
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 21:46   #8
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se intervengo ma la vasca cosi vicina ad una fonte di calore è assurdo!vicino al caminetto poi lo escluderei subito...se penso a quanto riscalda a solo 1 metro di distanza....
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 21:52   #9
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Sono daccordo... e comunque anche la finestra con termosifone non mi sembra una buona posizione
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2007, 22:03   #10
eu72
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
assolutamente!due posti uno peggio dell altro.....mi spiace....se proprio costretto opterei vicino al camino ma terrei il fuoco molto basso...tipo brace...
eu72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , ricominciarechiedo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17887 seconds with 14 queries