Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Leggo sempre dell'utilizzo della torba per abbassare il pH...
Vorrei portare il pH della mia vasca da 7.5 a 6.5-7 e già aggiungo la CO2 (con la campana della Tetra...meglio di niente,no?) ho pensato di usare la torba anche io.
Il problema è questo: la torba non dà all'acqua una tonalità ambrata?
So che è apprezzata da molti, ma non rientra nel progetto di questa vasca...vorrei che fosse il più cristallina possibile...ci sono torbe che non intorbidiscono? (scusate il gioco di parole )Potete consigliarmi qualche marca?
Per abbassare il pH posso anche evitare di utilizzare l'areatore (lo accendo durante le ore di buio...ho un fotoperiodo di 9,5 ore, quindi resta acceso per le restanti 14,5) dal momento che ritengo di non avere la vasca sovraffollata?Rischio di trovare tutti i pesci morti?
Grazie
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
l'areatore se hai la vasca piantumata non serve affatto, anzi disperde la CO2 che immetti. toglilo subito semmai lo usi dopo cure medicinali. Probabilmente è a causa dell'areatore che la CO2 non è nella concentrazione giusta e quindi di riflesso il PH non scende. Abbassa il fotoperiodo a 9 ore.
infatti l'aeratore consuma co2,a danno delle piante,la torba serve per acidificare,ed è una sua caratteristica quella di rendere l'acqua ambrata,viene usata generalmente per tale scopo,per ottenere un ph acido con acqua cristallina ti basta la sola co2 in proporzione adatta,meglio però se con diffusore.
ciao.
Grazie tante ragazzi!Veloci e precisi...meglio di così...!!!
Quindi l'areatore non va usato mai in un acquario "sano"?!Neanche con i fosfati piuttosto alti?(in teoria non mi sembra che c'entri niente, ma non si sa mai...meglio dire tutto!)
Cmq mi sorge un dubbio: ma le piante durante la notte non liberano CO2? E quindi tutta questa CO2 prodotta dalle piante (che sono abbastanza numerose) e dai pesci non è troppa?
Grazie mille per il consiglio!
PS:Quanto è limitato il CO2-Optimat della Tetra rispetto ad un impianto con diffusore?è quasi inutile oppure ha comunque un discreto effetto?Quanto spazio occupa una cosa un tantino più "professionale"?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Non occupa tantissimo ,ci sono bombole usa e getta ricaricabili da 500 gr,e iol diffusore in vasca occupa nulla,per la diffusione dirante la notte,hai ragione ed è per questo che insieme al diffusore è buona norma,montare un controller ,che tramite l'elettrovalvola regola la distribuizione a seconda del ph che si desidera mantenere,
per l'aeratore serve solo in caso di somministrazione di medicinali,e i PO4 li abbassi solo con cambi d'acqua,e devono rimanere bassi ,la maggior causa di PO4 alti è l'eccessiva somministrazione di cibo.
.....per la diffusione dirante la notte,hai ragione ed è per questo che insieme al diffusore è buona norma,montare un controller ,che tramite l'elettrovalvola regola la distribuizione a seconda del ph che si desidera mantenere......
non siamo tutti ricchi genny
cmq
per la domanda che hai fatto...
le piante per quanto ne so la consumano la CO2...
ri-cmq l'elettrovalvola non è indispensabile se non per la perfezione!!!!
se hai discus mettila :D
se hai guppy lascia perdere...
(era un esempio)
se trovi un buon equilibrio con la CO2 nell'acquario non occorre nemmeno chiuderla di notte...
oh io almeno non la chiudo.. e non mi da problemi...
ho il mio bel ph inchiodato a 7
__________________
se fosse cosi facile dirti quanto ti amo, il mondo sarebbe piu bello
Non sono ricco ,Barcello ma mi sembra doveroso dire come bisogneregge comportarsi se mi viene posta una domanda specifica,anche io all'inizio non la chiudevo,poi mi sono attrezzato ,non subito ma l'ho fatto,e i risultati si notano,è comunque vero che bisogna comportarsi in base a ciò che si desidera creare.
Ciao.
Victor Von DOOM, per abbassare il PH, il KH deve essere il più basso possibile altrimenti il PH non si abbassa... Normalmente però per non rischiare l'effetto contario (PH troppo basso) non si scende mai sotto KH = 3 (anzi, meglio 4!)
Quindi i 20 litri di acqua d'osmosi comprati oggi mi daranno una bella mano,no?
Con il tempo spero di avere anch'io un bell'impianto con elettrovalvola e tutto il resto....ma, se non ho capito male, serve a bloccare l'erogazione di CO2 quando viene (automaticamente) rilevato un valore pH al di sotto di quello da te impostato,giusto?Quanto verrebbe a costare una "cosetta" del genere?
Quanti di voi la usano?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
20 litri sono sufficienti se la vasca è quella del profilo,magari puoi ripeterne un altro dopo 3-4 giorni nel caso i valori siano ancora alti per le tue esigenze.
un buon controller si aggira sui 1700 €,compreso di elettrovalvola e sonda,io lo uso da poco,ma ti posso assicurare che per chi vuole fare un salto di qualità è indispensabile,comunque funziona esattamente come hai detto,bravo,sei già a buon punto.