Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2007, 16:08   #1
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 42
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
Riallestico fondo..

Ciao..
ho un acquarietto di poco più di 20litri.. che gira da oltre 2 anno (oltre a un nanoreef), con filtro a zainetto (idea venuta dal nanoreef) e impianto CO2 a zucchero askol (che x 20 litri ha dato OTTIMI risultati e anche inaspettati..) vorrei riallestire il fondo, piante ecc..
l'idea, che mi gira da molto x la testa è usare l'akadama (che ho visto che ho molti bonsai non è un problema reperire).. vorrei sapere pregi/difetti, se va usata sola o con altro, ecc..
Oppure se prendessi il master soil della ada?
Esperti.. aiutatemi please.. grazie
giocarta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2007, 16:37   #2
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non sono uno degli esperti ma ho usato l'akadama e ce l'ho in vasca da qualche mese.
Il difetto principale che ho riscontrato è che deve stabilizzarsi e quindi per un periodo più o meno lungo dovrai lasciarla lì ad assorbire carbonati e minerali. Altro difetto dovrebbe essere una certa tendenza a sfaldarsi negli anni cosa che non ho ancora riscontrato, ovviamente, ma che dovrebbe essere molto meno accentuata usando akadama di buona qualità (due strisce rosse).
Il pregio maggiore è che ci fai un pò quel che vuoi nel senso che puoi fertilizzarla con l'aggiunta di ciò che ritieni più opportuno in funzione dell'allestimento che prevedi di ottenere.
Io ho aggiunto torba e laterite perchè non volevo "tirarla" molto ma si possono usare prodotti anche più "forti" (credo si usi l'osmocote o qualcosa del genere).
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 15:15   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albycarta, sposto in allestimento e biotopi
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2007, 12:24   #4
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 54
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
albycarta, se fai una breve ricerca su questo forum, troverai un sacco di topic e di discussioni su questo argomento.
In breve: l'akadama è ottima per lo sviluppo radicale delle piante acquatiche, ma deve essere abbinata ad un buon substrato fertile, IMHO ha una resa cromatica imparaggiabile, tende ad abbassare leggermente il kH per i primi 5/6 mesi
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2007, 15:09   #5
Iksyos
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 1.177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Iksyos

Annunci Mercatino: 0
allora in genere l'akadama non viene mai utilizzata pura ma bensì mischiata con altre sostanze che mirano a renderla più fertile. Occhio che ci sono però tutti i problemi del caso che ti ha detto artdale. Se prendi l'acquasoil ADA devi abinarla alla Power Sand sempre ADA ma tieni conto che i problemi di instabilità per il primo mese restano, i risultati sono ottimi ma già dopo il primo anno, anno e mezzo la vedi compattare che è una bellezza. Io ho una vasca da 30 litri con power sand special e acquasoil amazzonia, e sono rimasto un pò deluso da come si è compattata velocemente (anche se rimango sempre contento dei risultati ottenuti finora). Per i motivi su citati per la mia nuova vasca userà la flourite saechem.
__________________


le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
Iksyos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2007, 08:49   #6
giocarta
Ciclide
 
Registrato: May 2006
Città: ---
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ---
Età : 42
Messaggi: 1.446
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giocarta

Annunci Mercatino: 0
userei anche io la fluorite.. ho visto diversi articoli che ne parlano benissimo..
ma sbaglio o costa una follia?! tra l'altro dov'è che si può trovare? anche online ho avuto difficoltà..
giocarta non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , riallestico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11732 seconds with 14 queries