Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-04-2007, 21:07   #1
whiteshark80
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Filtraggio reef 32 litri lordi

Salve a tutti questo è il mio primo post, mi sono inscritto xkè ho notato che ci sono persone miolto competenti e spero mi possiate aiutare..

ho allestito un mini reef di 32 litri lordi con:
pompa duetto 250 500 litri l ora con spugna e carbone attivo
pompa con vano filtro cannolicchi 100l ora
2 lampade pl da 24 w una attinica una bianca
termostato 100 w

7,5 kg rocce vive fiji
3 cm sabbia argonite
ho lasciato maturare la vasca al buio x 30gg e poi ho acceso le luci gradualmente da 1 a 12 ore

ho inserito un piccolo anemone e un pagliaccio
dopo 2 settimane 1 sinularia
dopo 1 settimana un paguro uno spirografo

fatti i dovuti test al negozio di acquari mi hanno riscontrato fosfati e silicati e nitrati un pokino alti, calcio 350 e mi hanno fatto comprare resina rowa phos da sostituire ai carboni x 15gg
e oligoelementi stronzio magnesio calcio
da mettere una volta alla settimana

questi sono i seguenti valori
ph 8.0
nitriti 0,5
ammonio 0
densita 1022 temp 25 gradi
kh 14
secondo voi il filtraggio è corretto??
devo cambiare qualcosa?
gli animali stanno tutti bene (tranne il paguro ke nn vedo piu...)
si sono manifestate anke alghette verdi
ho effettuato gia 2 cambi parziali di acqua presa da negozio gia salata e preparata ed effettuato tutti i test x vedere il suo stato.
grazie anticipatamente x la cortese attenzione e per i vostri consigli.
whiteshark80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-04-2007, 21:22   #2
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
ciao whiteshark80 benvenuto, il mio consiglio è:
-leva la spugna dalla pompa (diventa una fabbrica di nitrati)
-aumenta il movimento (ogni pompa almeno con portata di 20 volte il volume della vasca)
-elimina i canolicchi (altra fabbrica di nitrati) il filtraggio biologico è di competenza delle rocce vive
-nel vano filtro solo resine antifosfati e carbone all'occorrenza
-fosfati e nitrati alti ma quanto? sicuramente le alghe sono dovuti ai fosfati alti
- i test utilizzati di che marca sono?
- in 32 litri lordi un pagliaccio ci sta molto stretto e l'anemone averlo in vasca è molto rischioso, se muore stermina tutto..
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 21:33   #3
whiteshark80
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao bubi82 grazie per la tua risposta
i test ke faccio io sono della red sea fresh lab
cmq i test li faccio quasi sempre in negozio di acquari xke sono a 2 passi da dove abito
scusa la mia ignoranza ma l anemone e il pagliaccio ho preso spunto proprio da moltissime persone ke in questi forum li avevano gia introdotti in vasce da 30 litri... possono portare problemi a lungo andare?
ma levando ora spugne e cannolicchi non rischio un picco di nitriti ecc ecc?
che resine mi consigli?
whiteshark80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 21:50   #4
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
per le resine io utilizzo seachem seagel (contengono sia antifosfati che carbone attivo) oppure sono ottime anche le rowaphos oppure le phosguard sempre della seachem, per i nitrati leva le spugne e gradualmente i canolicchi, magari in 3 o 4 step a distanza di 3-4 giorni l'uno dall'altro, non devono esistere nel marino perchè il filtraggio biologico è delle rocce vive e basta, per quanto riguarda gli animali calcola che un ocellaris ha bisogno di un buon spazio per il nuoto quindi almeno 30-40 litri ma netti non lordi, l'anemone è veramente rischioso perchè se dovesse ammalarsi e morire ti rilascierebbe ammoniaca a manetta da uccidere tutto. per i test il consiglio che ti posso dare è di acquistarli cosi puoi monitorarti tu i valori e agire di conseguenza con tranquillità, ti consiglio i salifert sono ottimi
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 22:13   #5
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiungo...se hai un pagliaccio metti in preventivo uno skimmer (magari a porosa oppure tunze nanodoc o deltec mce 300)
.....andare col naturale alla cieca la vedo dura.........forse con cambi frequenti (15 % settimanale) oppure rivedi un pò la gestione...........
le alghette sono il sintomo che i fosfati sono alti, le rowa vanno benone come tampone ,però se il problema è alla base nascondi solo la spazzatura sotto il tappeto.......
fatti fare anche i test dei nitrati No3 ,anemoni e coralli non sopportano nitrati alti (diciamo superiori a 25 mg/l) sarebbe cosa buona mantenerli sotto i 5 -10 mgl .......

come ti hanno detto un anemone in vasca piccola è sconsigliatissimo, se si sposta ti uccide gli altri coralli,se cresce idem.........i pagliacci vanno in simbiosi anche con le calamite puliscivetro magari se avessi preso un sarco o qualche altro invertebrato + semplice la cosa sarebbe stata molto meno complicata........

ciauz e in bocca al lupo
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 22:40   #6
whiteshark80
Avannotto
 
Registrato: Apr 2007
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie per i vostri consigli.. non capisco sti negozi di acquari ti venderebbero anke i propri famigliari se potessero mi hanno consigliato anemone piccola heractis magnifica e il pagliaccetto.. mah...
x lo skiumatoio mi hanno detto ke per un acquario di queste dimensioni non serve xke le rocce fanno tutto...
vacci a capire qualcosa...
cmq bubi82 faro come mi dici
levo le spugne e metto solo il seagel. ma quanti mg? ma devo metterne su tutte e 2 le pompe??
come mai in acquari marini + grandi invece usano i cannolicchi lana e carboni??
grazie
whiteshark80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 23:05   #7
Vegeta82
Discus
 
L'avatar di Vegeta82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.649
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 22 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vegeta82

Annunci Mercatino: 0
whiteshark80, per le resine il rapporto è 1ml per ogni litro quindi nel tuo caso 32ml di resine seachem, le pompe a manetta tutte e due in maturazione, poi le alterni ogni sei ore
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

il mio blog: http://vegeta82.blogspot.com
Vegeta82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 23:14   #8
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
superquoto vegeta 82, perfetto così, nei marini più grandi vale lo stesso discorso rocce + schiumatoio etc.. niente lana e canolicchi per lo stesso motivo, a meno che tu voglia allestire una vasca di soli pesci e quindi non avendo le rocce come filtrazione biologica usi i canolicchi ma associati comunque a uno schiumatoio per eliminare tutta quella componente organica prodotta dai pinnuti..
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 23:25   #9
capellone24
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: l'aquila
Acquariofilo: Marino
Età : 47
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi però non consigliamogli cose avventate.....non vorrei che eliminando il biologico di colpo si ritrovi con un picco di nitriti che gli ammazza l'anemone e poi tutto di conseguenza............io sinceramente ti consiglio di mettere uno skimmerino,far abituare la vasca almeno un mese ,e poi piano piano eliminare un pò aper volta i cannolcchi le spugne e via dicendo ...........le vasche hanno tempi di reazione imprevedibili e variabili da caso a caso quindi siccome hai animali potenzialmente pericolosi bisogna fare le cose con calma e dargli il tempo per adattarsi alle nuove condizioni.....


P.S

il paguro potrebbe essere in muta....si nascondono anche per diversi giorni....

ciauz
capellone24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2007, 23:27   #10
Bubi82
Discus
 
L'avatar di Bubi82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Pavia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Bubi82

Annunci Mercatino: 0
infatti capellone24, gli ho consigliato di togliere i canolicchi in 3-4 battute, per la spugna penso che toglierla subito non dia problemi di picco di nitrati (anche perchè un filtro duetto ha una spugna relativamente piccola)
__________________
Ale-28
Bubi82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtraggio , litri , lordi , reef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15424 seconds with 14 queries