crazyciop, vedi qui:
http://www.vergari.com/acquariofilia...tiarticoli.asp
c'è di tutto anche le piante resistenti ad acqua salmastra (ma ovviamente non a pesci che le mangiano come lo Scatophagus).
Non mi risulta che i Monodactylus mangino le piante. Non ho notizia di un Monodactylus altum, forse è il sebae. Per esperienza non sono d'accordo sul fatto che vivano
molto poco in acqua salmastra, anche se molto dipende dalla acclimatazione precedente all'acquisto che sarebbe necessario conoscere. A me sono durati anni anche se devo confessare che non so quanto sarebbero vissuti in acqua marina.
I Monodactylus sono molto paurosi e sarebbe meglio tenere l'acquario in posizione senza tanto movimento ambientale e fare un sistema di illuminazione con alba/tramonto. Se decidi di comperarli verifica bene che siano in salute ed informati in che acqua li tiene il negoziante e riproducila prima di portarli a casa, e guarda che abbiano una bella tinta argentea, se sono grigiastri non sono in salute.
Un'ultima cosa: sono pesci che vivono in schiera (minimo 6) e vengono più di 20cm, da adulti credo staranno un po' stretti in 200l.