Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-04-2007, 12:34   #1
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
nano spinto per sps

progetto per vasca a forma quadrata ospitante animali molto esigenti come gli sps (montipore, acropore, seriatopore, stylopore, pocillopore)

-misure 40x40x40 (circa 50-60 euro nei negozi online su misura)

-rocce miste di ottima qualità ben spurgate e coperte da alghe coralline in quantità. disposizione a terrazze con punti appoggio sporgenti in quantità.
12 kg circa totali..... (circa 170 euro)

-skimmer non indispensabile ma sicuramente utile se performante. tunze nanodoc skimmer o deltec mce300 fanno al caso.
libera scelta se inserirlo oppure no. nel caso lo mettiate, un pesce di piccole dimensioni e adatto per alimentazione e metabolismo può essere anche utile alla gestione del sistema.

-2 nanostream 6025 o due marea 2 puntate verso il centro del vetro frontale ( 90 euro)

-termoriscaldatore 100w in angolo o a fianco di una pompa (15 euro circa)

-plafo hqi 150w 14000k (lampada 50 euro + 25 euro accessori accensione+ 30 euro faretto da modificare)
9 di fotoperiodo completo a regime con hqi....

per colori più accesi e mantenimento animali particolarmente colorati e dalle livree difficili....una hqi 250w 14k sarebbe ottimale.
gestione sicuramente molto più difficile per temperature e rischio sofferenza animali se le condizioni di acqua, cibo e metabolismo non sono ottimali. consilgliata solo ai più esperti o con un buon bagaglio sulle spalle con gli sps e con le hqi 150w


-kit test : no3, po4, sio2, kh, ca, mg, (B, K, Sr opzionali) (circa 60 euro)
marca salifert o tropic marin per avere affidabilità e misurzioni veritiere

reintegro di calcio con integratori bilanciati del commercio, innalzamento calcio con turbo calium artigianale o del commercio, innalzamento kh con buffer artigianale o commerciale. reintegro di boro, stronzio, potassio e fluoro per colori e mantenimento animali molto esigenti.
cibo liquido concentrato per alimentare il sistema coadiuvato da phytoplancton del commercio.


-valori di riferimento ottimali
po4 0,03
no3 <5
kh 10
Ca 430
Mg >1300
Sr 10
B >4
K reintegri settimanali in dosi dimezzate
F reitegri settimanali in gocce
salinità 36x1000
sio2,po4 e no3 osmosi non misurabili

-misurazione salinità con rifrattometro ATC (circa 40 euro)

-sistema di rabbocco automatico tramite galleggiante e tanica di rabbocco da almeno 10 litri. (50 euro pompa compresa)
pompa di rabbocco da 500 litri orari. tubi e raccordi riidi o flessibili non ha importanza. regolarsi in base a dove alloggia la tanica (da notare la prevalenza della pompa che deve essere appropriata)

-impianto osmosi casalingo a 3 stadi opzionale o assolutamente necessario se non si dovesse reperire osmosi di OTTIMA qualità dal proprio negoziante (valori perfetti altrimenti si compra l'impiantino). non ci sono altre vie (circa 100 euro)

-sale consigliato : preis, tropic marin pro reef, crystal sea
confezione piccola e sempre da consrvare al top. inutile e addirittura stupido investire in confezioni grandi per risparmiare. (25 euro)


gestione maturazione

-resine da subito fino al raggioungimento di 0,03 po4
-accensione luci salvo imprevisti dopo 30 gg circa.
-primo cambio acqua a fine fotoperiodo con 25% secco del totale. nessun cambio prima
-rabbocco, pompe, riscaldatore, resine, rifrattometro, parco elettrico e qualsiasi altra attrezzatura pronta all'uso PRIMA dell'inserimento acqua in vasca.

popolazione possibile

sps di ogni genere: montipore foliose, montipor digitate, seriatopore hystrix, stylopore pistillate, pocillopore damicornis, acropore di ogni colore (sarei cauto con i colori gialli, azzurri e blu....difficili da mantenere)

lumache, paguri, gamberi, granchi
nessun pesce se non avete skimmer.
pseudocheilinus haexetenia per chi ha lo skimmer.....bellissimo e utile contro i parassiti.
lysmata in coppia aiutano il sistema con le riproduzioni cicliche....rilasciano cnetinaia di larve, sostentamento grandioso x tutta la vasca.


gestione

cambi acqua ogni 10 giorni con 5% del totale.
alimentazione con phytoplex kent+ gocce di alimento più concentrato 3 volte a settimana (marine de luxe o concentrati appostiti con stimolazione battericai)

alimentazione gamberi o paguri con 1/8 pastiglia per pesci da fondo 2 volte a settimana.

reitegri oculati di boro, potassio, stronzio e fluoro per sostenere il colore. attentissima gestione di calcio e kh in base a luce e metabolismo degli animali. alimentazione cauta e graduale per abituare gli animali e non sovraccaricare la vasca. monitoraggio costante po4.

è richiesta una certa esperienza con gli sps in genere. taleazione, malattie e parassiti, incollaggio, gestione posizionamento in vasca e necessità dei singoli animali sono fondamentali per la buona riuscita del progetto. sconsigliatissimo improvvisare.

un saluto
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2007, 13:42   #2
giacomino
Pesce rosso
 
Registrato: May 2006
Città: Genes
Messaggi: 512
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
B K e F non li avevo presi in considerazione nel mio progetto... Immagino servino molto per i colori... Per i cambi lele non pensi che ogni 10g giorni sia un pò troppo destabilizzante?
__________________
La pace!? Una creatrice di bastardi più di quanto la guerra sia distruttrice di uomini

http://unangolodibarrieracorallina.blogspot.com/
giacomino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 13:58   #3
R@sco
Discus
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 2.971
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a R@sco

Annunci Mercatino: 0
......lele continua con queste belle guide...........metti tutto in evidenza.........mi sembra che tu abbia detto davvero tutto....

R@sco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 14:36   #4
Ottonetti Cristian
Discus
 
Registrato: Jan 2005
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.707
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ottonetti Cristian

Annunci Mercatino: 0
azz lele sforni piu progetti di me

bene, buona guida informativa per un neofita
__________________
SONO PROPRIETARIO DI UN IMMOBILE!!!!!
Ottonetti Cristian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2007, 14:56   #5
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
beh, gli oligoelementi li sto provando personalmente da un po'. ne ho a disposizione una paccata per chi vuole. se volete provare fatemi un fischio su msn. vi aiuto volentieri.

devo dire che vedo solo migliorie.
come il digestivo dopo un bel pasto. non è indispensabile ma fa senz'altro piacere. il paragone regge.....e anche molto.

non fai altro che fornire quel qualcosa in più che fa innalzare la qualità di vita. sicuramente giova a tutto il sistema.

per i cambi....ho sbagliato......correggo con il 5% settimanale
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2007, 17:01   #6
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Quasi come la mia solo che la mia ha misure 60 x 40 x 37 h e con qualcosa di piu tecnico ....

Solo per SPS ovviamente.....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-04-2007, 11:06   #7
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 41
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grandel lele..otimo progetto..quando sarò + esperto...chissà!!!
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2007, 01:39   #8
Massimo Adami
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 212
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Adami

Annunci Mercatino: 0
Re: nano spinto per sps

Solo due precisazioni, forse utili anche per altri:

Originariamente inviata da leletosi
alimentazione con phytoplex kent+ gocce di alimento più concentrato 3 volte a settimana (marine de luxe o concentrati appostiti con stimolazione batterica)
Tre volte a settimana sia il phytoplex, sia l'alimento concentrato, oppure solo quest'ultimo? In quali dosi?

Originariamente inviata da leletosi
alimentazione gamberi o paguri con 1/8 pastiglia per pesci da fondo 2 volte a settimana.
1/8 di pastiglia per ogni animale o per tutti complessivamente e indipendentemente dal loro numero?

Massimo
Massimo Adami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2007, 12:58   #9
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 40
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
no intendo 3 somministrazioni complessive a settimana.....phyto + gocce di qualcosa di più stimolante.

1/8 di pastiglia a testa davo io....certo però che se ho 5 gamberi non do 5/8 di pastiglia....ne do meno....tanto si arrangiano a sberle da soli
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2008, 16:06   #10
hibis80
Pesce rosso
 
L'avatar di hibis80
 
Registrato: Apr 2008
Città: San Gillio (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 608
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
chissà se qualcuno risponderà il topic è vecchio....cmq...
volevo chiedere...in un nano del genere un reattore di calcio puo venire sostituito dalle aggiunte manuali? chiedo perche io sto realizzando un minireef da 63 cm e ho una sump dove ho messo tutta l attrezzatura, è eccessivo un reattore?
hibis80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nano , spinto , sps

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28292 seconds with 14 queries