Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ciao, ho un problema con l'euphilia, una parte è morta e ho paura che possa continuare a morire, cosa devo fare per fermare la necrosi?
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
sto tentando di capire se la parte si sta allargando o meno. la patina marrone nn c'è, c'è solo lo scheletro. è possibile che a causare tutto ciò sia stato un discosoma?
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
Ciao a tutti, anch'io ho un problema con una mia Euphillia. C'era della valonia sul bordo di uno dei "rami", l'ho tolta come mi era stato detto in un'altro topic. L'animale in quel ramo pero' ha "subito" e sta' morendo. La mia domanda e': POSSO/DEVO TAGLIARE IL RAMO ALLA BASE (ne restano altri 5).
mercury, se non hai muco marrone è un buon segno , almeno escludi la brown jelly disease.. che è ostile..
Se avevi attaccato lì un discosoma è possibile che sia stato lui il colpevole.. l'hai eliminato ?
mario_eufemi, una infezione batterica molto aggressiva che colpisce molti LPS.
Se guardi l'articolo sulla vasca di aster alla fine (nella parte di Caty) c'è scritto come l'ha affrontata lui.
il discosoma è stato eliminato. ora cosa devo fare? provare a segare la parte di scheletro morta o lasciare così?
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.