Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
salve, qualcuno di voi ha mai cambiato il termostato del resun 650con uno esterno??
avrei di bisogno lo schema elettrico del resun x capire i collegamenti con termostato esterno e abbolire quello originale .....
grazie a tutti
io lo faccio funzionare regolarmente con un termostato esterno.....................basta mettere al massimo quello interno................sara' in pratica sempre acceso e quindi comandato di fatto da quello esterno che dara' o togliera' l'alimentazione...............avrai solo un piccolo ritardo dovuto al controllo che il resun fa' appena si da' tensione, ma è irrilevante.........
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
cavolo sono d'accordo con Gilberto.................anzi Gilberto è d'accordo con me.......................allora sto diventando forte..................
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
quindi fate accendere e spegnere il resun dal termostato, giusto? ma non si rovina il fusibile se si accende e spegne troppe volte in poco tempo?
non è meglio mettere far partire una pompa e tenere il termostato appena sotto il limite in modo che l'acqua che resta nel contenitore si raffredda e il resun si spegne?
la sonda del termostato in quale posizione della vasca la tenete?
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)
so che vi romperò le paxxxxx.....ma mi spiegate i collegamenti come fate a far fuzionare 2 termostati...?
gia' ho scritto come........il termostato esterno lo regoli sulla giusta temperatura (ed è quindi quello che comanda il tutto) l'altro, quello interno del resun, se lo metti al massimo sara' sempre inserito e quindi di fatto non interverra' nella termoregolazione....
quindi fate accendere e spegnere il resun dal termostato, giusto? ma non si rovina il fusibile se si accende e spegne troppe volte in poco tempo?
non è meglio mettere far partire una pompa e tenere il termostato appena sotto il limite in modo che l'acqua che resta nel contenitore si raffredda e il resun si spegne?
la sonda del termostato in quale posizione della vasca la tenete?
non si rovina nulla...............l'unico motivo per cui dovrebbe accendersi e spegnersi troppe volte potrebbe essere un non corretto dimensionamento del refri rispetto al delta.....ma questo è un'altro discorso......................
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
gia' ho scritto come........il termostato esterno lo regoli sulla giusta temperatura (ed è quindi quello che comanda il tutto) l'altro, quello interno del resun, se lo metti al massimo sara' sempre inserito e quindi di fatto non interverra' nella termoregolazione....
Se quello interno lo imposti al massimo il refry non partirà prima di averti bollito tutto il contenuto dell'acquario
lo devi impostare al minimo perché funzioni.