Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Purtroppo, dopo aver passato circa 1 anno e mezzo senza registrare decessi nel mio acquario 18 litri, negli ultimi 4 mesi mi sono morti 3 pesci (credo di vecchiaia).
Come potete vedere dalla mia scheda mi sono rimasti: 1 cory (età 3 anni), 1 oto (età 2 anni e 2 mesi), 1 neon (età 4 mesi), 1 tetra flammeus (età 1 anno e mezzo) e 1 rasbora (età 2 anni e mezzo).
Siccome è da tanto che vorrei comprare la Betta Splendens, pensavo di inserirla, visto lo spazio venutosi disgraziatamente a creare, una volta passata l'estate cioè verso Settembre-Ottobre senza reintegrare eventuali altri pesci deceduti.
A tale proposito vi chiedo se secondo voi la Betta può adeguarsi agli attuali ritmi di cambi acqua e dispensazione cibo che ho adottato fin dall'inizio della mia esperienza acquariofila, vale a dire cambi di 1/3 abbondante dell'acqua ogni 2 settimane e, per quanto riguarda il cibo, alternanza 1 giorno e 1 giorno di mangiare in scaglie e in granuli della Dupla, o se invece la Betta necessita di altre esigenze da questi punti di vista.
Grazie e ciao a tutti!
__________________
Roberto
"Il lavoro non ha mai ucciso nessuno. Sì, ma perchè rischiare?" da Katartico di F.Oreglio
Sì, il profilo è aggiornato.
Per quanto riguarda il sesso della Betta da introdurre attendo anche qui un vostro consiglio, la cosa che più mi interessa sapere comunque resta se i ritmi di cambi acqua e l'alimentazione possono restare gli stessi di quelli che ho attuato finora con la presenza della Betta.
__________________
Roberto
"Il lavoro non ha mai ucciso nessuno. Sì, ma perchè rischiare?" da Katartico di F.Oreglio
secondo me quei pesci sono già troppi per un 18L e tra l'altro neon, rasbore e cory sono pesci di gruppo e non saranno molto felici a stare soli. un 18L è adatto ad un singolo betta (di solito si mette il maschio ) quindi se non hai posto dove spostare gli altri (più che altro per loro che stanno stretti e un po' soli, anche gli oto andrebbero in coppia) non ti consiglio di aggiungere altro carico organico (a parte la diversità dei valori, ma essendo sconosciuti.. non sappiamo quali stanno bene e quali no)
Come ho già scritto ho intenzione di inserire la Betta tra qualche tempo, portando ad esaurimento gli altri pesci.
La domanda che facevo era questa: per la Betta va bene un cambio di 1/3 dell'acqua una volta ogni 14 giorni e l'alternanza 1 giorno di cibo in scaglie e 1 giorno di cibo in granuli?
__________________
Roberto
"Il lavoro non ha mai ucciso nessuno. Sì, ma perchè rischiare?" da Katartico di F.Oreglio
guarda per i cambi d'acqua e il regime alimentare non ci sono problemi. L'unico problema è legato agli altri inquilini della vasca io ti consiglio di inserire una betta splendens machio solo dopo che è rimastra pressochè vuota magari possono rimanere cory e oto. A proposito vedi che la convivenza tetra flammeus e betta splendens non è proprio una passeggiata in quanto i tetra tendono a prendere di mira le pinne dei betta (avendo tu un solo tetra in vasca tale indole viene ancora di più accentuata)
__________________
le mie vasche: http://iksyos.spaces.live.com
all'indirizzo di sopra è disponibile anche un blog in cui ho cominicato a mettere degli articoli, venite e fatemi sapere cosa ne pensate
guarda per i cambi d'acqua e il regime alimentare non ci sono problemi. L'unico problema è legato agli altri inquilini della vasca io ti consiglio di inserire una betta splendens machio solo dopo che è rimastra pressochè vuota magari possono rimanere cory e oto. A proposito vedi che la convivenza tetra flammeus e betta splendens non è proprio una passeggiata in quanto i tetra tendono a prendere di mira le pinne dei betta (avendo tu un solo tetra in vasca tale indole viene ancora di più accentuata)
Ok, grazie.
Io infatti volevo fare proprio come dicevi tu, cioè tenere alla fine solo la betta con i 2 pulitori.
Ma la betta femmina è più tranquilla rispetto al maschio nei confronti degli altri pesci?
__________________
Roberto
"Il lavoro non ha mai ucciso nessuno. Sì, ma perchè rischiare?" da Katartico di F.Oreglio
i betta sono pesci caratteriali, dipende dal betta che troverai.. anche le femmine possono essere molto aggressive. ma aggressività intesa con la loro specie e con altri anabantidi, oppure guppy e pesci con code molto vistose... con i "pulitori" non ne ho mai sentito parlare
cmq non avevo capito quello a cui pensavi
io cmq i cambi se puoi ti consiglierei tipo 3 L a settimana piuttosto di 6 ogni 2, così lo stress o lo sbalzo dei valori e minimo. infine, dipende dal betta che trovi, però non tutti accettano le scaglie e cmq, essendo insettivori, se puoi dargli anche del chironomus ti ringrazierà