Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
LUKAS22, dipende per farne cosa ! l'acqua del mediterraneo , oltre avere una concentrazione di sale maggiore rispetto alle acque tropicali, ha concentrazione di nutrimenti estremamente elevate , poi l'acqua di mare contiene moltissimi organismi viventi che se non tenuti in vita , morendo contribuirebbero ad inquinare ulteriormente
LUKAS22, dipende per farne cosa ! l'acqua del mediterraneo , oltre avere una concentrazione di sale maggiore rispetto alle acque tropicali, ha concentrazione di nutrimenti estremamente elevate , poi l'acqua di mare contiene moltissimi organismi viventi che se non tenuti in vita , morendo contribuirebbero ad inquinare ulteriormente
scusa ma il mare nn e la stessa cosa da pertutto??
cioè a me piace poco il mediterraneo.... (acquario...) a me piace l'acquario di barriera... cosa cambia?? come acqua?? nn stanno a mare cmq i pesci?
inoltre.... la gona dove voglio andar a prendere l'acqua salata... e circondata da scogliere cioè è chiuso dalle rocce vive... per questo... chiedo....li l'acqua e limpidissima per il grandissimo filtro biologico naturale delle rocce marine pè uno spettacolo...
dammi una risp cmq se mi capita di andarci è ci andro farò i test e ti farò sapere... kom'è l'acqua
LUKAS22, no , non è =il mediterraneo essendo un mare chiuso , ha un recircolo d'acqua con i mari aperti molto lento , *Tuesen!*, hai mai misurato gli no3 e i po4
*Tuesen!*, nel mediterraneo non ci sono no3 e ne po4?...che ...cosa ti preoccupava ?qualche altra sostanza tossica ?silicati ?petrolio? ....se non ricordo male l'anno scorso nell'adriatico si misuravano circa 20mgl ed erano contenti magari va da zona a zona ,
i test li ho fatti con qualli dell'acquario dolce e sono
ph: 7,5
no2-n < 0,1 mg/l
No2<0,3 mg/l
kh... il test dice ke diventa gialla blu e verde e in base alle gocce aggiunte... ottieni il risultato ma a me e partita da blu a finire gialla e sn arrivato a 20 gocce... poi mi so fermato... nn ho altri test... erano del dolce..cmq
io ho trovato una zona di napoli dove prelevare un po d'acqua... e li l'acqua e avvolta da una greossa montagnia a forma di lago... ma e mare... ... e sotto e pieno di rocce li l'aqua e splendida... cmq.. la salinita la dovrei correggere a quanto? 1025?
LUKAS22, ma gli no2 sono nitriti e sono tossici anche a basse concentrazioni se non hai sbagliato a scrivere io non la userei ammazzi tutto.
no2-n < 0,1 mg/l
No2<0,3 mg/l
ce scritto sul test nessuna preoccupazione ... i valori indicati sn ottimi sul test... nn vorrei ke si riferisce all'aquario dolce!!cmq i valori dovrebbero essere?
c'è un negoziante ke usa acqua di mare.. nelle sue vasche e nn muore nulla... come mai?