Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ho finito oggi di inserire tutti i 40kg di rocce, vorrei un commento su come appare e sulla funzionalita' della rocciata, mi spiace se le foto nn sono chiare e i contorni delle rocce si impastano, sono fatte col flash della macchina xche' plafo non l'ho ancora montata.
L'ho allestita seguendo questi criteri:
1- ho cercato di creare piu' terrazze possibili x i futuri coralli
2- ho lasciato spazio tra rocce e vetri su tutti e 4 lati per far passare la calamita per pulirli in quanto l'acquario e' visibile su tutti e 4 i lati.
La profondita' e' solo 40 cm per cui ho veramente fatto del mio meglio, cosa ne pensate?
Grazie ragazzi!!
un po' di incoraggiamento per uno che inizia facendo del suo meglio fa veramente bene ve lo assicuro!
Il ciuffo marrone sulla sx e' una roccia con sopra un grosso ciuffo di alga rossa che mi hanno dato insieme alle rocce, mi sembra bella per cui l'ho lasciata.
E' vero che e' vicina al sottotetto ma non ho altra possibilita' l'acquario posso metterlo solo li'. La plafoniera stara' a 20cm dal pelo dell'acqua (troppo pochi?), forse riuscirei a guadagnare qualche altro centimetro se necessario, che dite?.
Infine all'evaporazione sul legno del soffitto non ci avevo pensato, puo' essere un problema? Potrei mettere sul legno qualche impregnante trasparente anti umidita'?
paolotrust, personalmente la rocciata l'avrei fatta + alta ma non è brutta......
che cos'è quei tubi che is vedono scendere a destra dell'acquario?se è un biologico esterno tiralo via...
le marea per un acquario così lungo non sono il massimo...
cospicillum,
i tubi a destra sono la risalita delle pompe dalla sump. Siccome ho finito i soldi, nell'attesa di comprare un eheim 1250 utilizzo 2 power head 1200 (che avevo) che insieme mi rimandano in acquario una sufficiente quantita' d'acqua (si fa quello che si puo'...)
Fare la rocciata piu' alta non e' semplice perche' non c'e' molta profondita' e considera che non mi appoggio al vetro posteriore per poterlo in seguito pulire.
Grazie comunque del consiglio comunque una prova la faccio.
Perche' dici che le marea 3200 nn sono il massimo?