Se hai voglia di trafficare con acqua osmotica e cose per abbassare il ph, in quel litraggio vedrei molto bene un biotopo sudamericano con una coppia di ciclidi nani(ramirezi, apistogramma,) con tanti caracidi e cory, un ancistrus o 3-4 otocinclus.
Classico, con tante piante e legni, illuminazione media. Questi pesci amano acque tenere e più acide sono, meglio stanno!
Se non hai voglia/tempo di trafficare con impianti di co2 o torba, puoi darti a un biotopo centroamericano dedicato ai poecilidi(guppy, platy, ecc) che stanno bene in acque dure e alcaline, facilissime da ottenere.puoi abbinarli a dei cory paleatus che sopportano bene quelle condizioni
oppure un'altra possibilità molto bella è il biotopo asiatico da acque calme, scegliendo una bella coppia di anabatidi tipo colisa lalia (oppure solo se è molto ben piantumato e ricco di barriere visive dei betta splendens), tante rasbore, pangio khuli sul fondo. richiedono acque debolmente acide. Sempre restando sull'asiatico ma con acque un pò più movimentate,tanti danio rerio, barbus tetrazona, barbus titteya, c'è l'imbarazzo della scelta, con qualche crossochelius siamensis o simili.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|