Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
Buongiorno a tutti!
per la prima volta ieri sera ho somministrato un miscuglio d'aglio e mangime in scaglie. Ho schiacciato uno spicchio bello grosso e l'ho aggiunto alla solita razione di mangime. Risultato? Divorazione!!!!!!!!!
e l'alito....e le pescie non vogliono più accoppiarsi....
è una battaglia persa come per il sodio errì.....
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
Pur essendo pro aglio non sono pro pezzi d'aglio.Decisamente meglio estrarre il solo succo(dove risiede il principio attivo) che in uno spicchio si riduce a poche gocce.In questo modo l'odore,o puzza che dir si voglia, e il relativo inquinamento risulta notevolmente attenuato
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
prima di continuare ed andare molto,molto lontano è fondamentale che tu risponda con precisione ad una domanda: su cosa dovrebbe far effetto ?
o,meglio: cosa t'aspetti?
Come prevenzione potrebbe andare.
Come terapia di un'infestazione in atto e correttamente diagnosticata io ricorrerei solo ed esclusivamente a prodotti farmacologici testati (per essere piu' chiaro: nella razza umana i cibi integrali prevengono i tumori dell'intestino, ma se il tumore si manifesta nonostante una alimentazione ricca di scorie - evenienza oltremodo frequente- la crusca non serve piu')