Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-06-2005, 15:17   #1
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
NON CI POSSO CREDERE! LO SCHIUMATOIO SCHIUMA!!!

Volevo rendervi partecipi della mia scoperta.
ho inserito le rocce vive circa 2 settimane fa, e da quando avevo acceso lo schiumatoio non aveva mai schiumato perche' la schiuma rimaneva alla base del collo del bicchiere.
dopo una miriade di modifiche che non sono servite a niente, dalla disperazione ho tolto dalla sump una bottiglia di plastica per acqua minerale che avevo tagliato e inserito per un sistema particolare di rabbocco acqua evaporata.
bene voi non ci crederete ma dopo 30 minuti dall'eliminazione della bottiglia lo schiumatoio a cominciato a schiumare a manetta. -05
non avrei mai pensato che una bottiglia potesse causare questi problemi!
ciao steaven.
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2005, 23:45   #2
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
AZZ... e' il secondo caso... a me lo faceva un tubo verde da giardino con il resun...

DECASEI... aveva ragione...

il mistero si infittisce
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2005, 23:55   #3
dranath
Ciclide
 
Registrato: Sep 2004
Messaggi: 1.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dranath

Annunci Mercatino: 0


-28d#

dranath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2005, 12:05   #4
al404
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 1.450
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e cioè quale sarebbe la teoria?
__________________
Al
al404 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2005, 13:42   #5
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo i tubi da giardinaggio, anche le bottiglie di plastica, ed io aggiungo i contenitori per alimenti in plastica tipo yogourt.
Vogliamo fare un censimento di questi materiali incompatibili con alcuni ( o tutti?) gli schiumatoi? i tubi trasparenti marcati per alimenti hanno dato problemi a qualcuno? e quelli in silicone di tipo sanitario? e il plexiglass?
proviamo a fare il punto della situazione, che magari qualcuno si risparmia la spesa inutile di un nuovo skimmer o di una nuova pompa cambiando qualche metro di tubo
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2005, 16:23   #6
nightrider
Ciclide
 
Registrato: Sep 2002
Città: Terra di porcini e di Nebbiolo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: in mente? uh...fammi pensare
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mai sentito parlare di Poli-olefine???

sono sostanze (ricavate da idrocarburi!!!!)che vengono aggiunte alla plastica per renderne più semplice l'estrusione e la lavorazione.
sotto un certo quantitativo sono permesse anche "per alimenti"........

mi sa che vengono rilasciate in acqua....azz!!....e la tensione superficiale cambia,non permettendo la schiumazione corretta.
sulle bottiglie di plastica (PE o PET Polietilene e polietilen-tereftalato) ci metto la mano sul fuoco

sugli acrilici e metacrilati...non saprei
un elenco dei "guai" non farebbe male
nightrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2005, 17:18   #7
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be, queste poli-sarcavolo si chiamano non le conoscevo... comunque credo che sia esattamente come dici tu...
A me lo schiumatoio si e' piantato 14 giorni per un tubo trasparente preso dal ferramente ( sopra c'e' scritto per alimenti )... credo sia quello che si usa per il vino...
Non c'e' stato verso fino a che non l'ho tolto... lo schiumatoio non accennava proprio a far salire una bolla...
Ed io davo la colpa alle rowa...

HO RISCHIATO GROSSO POICHE' L'AMMONIACA AUMENTAVA -04
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 17:07   #8
steaven
Guppy
 
Registrato: Mar 2005
Città: varese
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 238
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo aver tolto la bottiglia il mio schiumatoio si era rimesso a funzionare, ma ieri dopo la pulizia del bicchiere il problema e' tornato.
c'e' un modo per eliminare queste sostanze, che magari rimangono in vasca anche dopo aver tolto l'oggetto che le rilasciava?
steaven non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 17:21   #9
SupeRGippO
Stella marina
 
L'avatar di SupeRGippO
 
Registrato: Dec 2004
Città: ROMA LA CAPITALE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo la pulizia e' normale che si fermi... lavalo con aqua calda senza passarci le mani... magari un po di carta igienica ma non le dite che ingrassano il collo
SupeRGippO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2005, 18:02   #10
DECASEI
Imperator
 
L'avatar di DECASEI
 
Registrato: Nov 2002
Città: Decadopoli
Azienda: www.forwater.it
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: www.forwater.it
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 5.578
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a DECASEI Invia un messaggio tramite MSN a DECASEI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nightrider
Mai sentito parlare di Poli-olefine???

sono sostanze (ricavate da idrocarburi!!!!)che vengono aggiunte alla plastica per renderne più semplice l'estrusione e la lavorazione.
sotto un certo quantitativo sono permesse anche "per alimenti"........

mi sa che vengono rilasciate in acqua....azz!!....e la tensione superficiale cambia,non permettendo la schiumazione corretta.
sulle bottiglie di plastica (PE o PET Polietilene e polietilen-tereftalato) ci metto la mano sul fuoco

sugli acrilici e metacrilati...non saprei
un elenco dei "guai" non farebbe male
sarà sicuramente cosi.....
__________________
www.forwater.it
DECASEI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
credere , posso , schiuma , schiumatoio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17212 seconds with 14 queries