Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,
a breve devo dare una pulitina al mio filtro, ormai sono 2 mesi che l'ho attivato e non l'ho ancora pulito come si deve, il filtro in questione è un Pratiko 100, quindi esterno ed è composto da spugne e cannolicchi.
Partendo dal presupposto che i cannolicchi NON vanno toccati/puliti, volevo sapere come pulire le spugne, nel senso se le posso sciacquare sotto il rubinetto oppure solamente nell'acqua dell'acquario e se i cannolicchi possono stare per qualche tempo (una mezz'oretta) senza acqua, cose che ancora non ho capito bene!
ciao smileface, allora, le spugne le puoi sciaquare sotto il rubinetto ma i cannolicchi è bene che se ne stiano nel filtro. Al massimo li puoi sciaquare nell'acqua dell'acquario e rimettere nel filtro a mollo.
Questo per quanto ne so io è il mio modus operandi. Aspetta comunque opinioni più autorevoli.
Ciao
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior !!!
ciao smileface, allora, le spugne le puoi sciaquare sotto il rubinetto ma i cannolicchi è bene che se ne stiano nel filtro. Al massimo li puoi sciaquare nell'acqua dell'acquario e rimettere nel filtro a mollo.
Questo per quanto ne so io è il mio modus operandi. Aspetta comunque opinioni più autorevoli.
Ciao
il mio dubbio maggiore è proprio il fatto dei cannolicchi: io non li voglio pulire, però dovrei estrarre tutto il loro contenitore dall'acqua per svuotare il filtro e non vorrei combinare casini uccidendo tutti gli amichetti :)
io non li voglio pulire, però dovrei estrarre tutto il loro contenitore dall'acqua per svuotare il filtro e non vorrei combinare casini uccidendo tutti gli amichetti :)
Prendi un contenitore, lo riempi con l'acqua dell'acquario e ci metti a mollo i cannolicchi mentre pulisci il filtro, poi lirimetti a posto dentro al filtro! Meglio non lasciarli senza acqua!!
Prendi un contenitore, lo riempi con l'acqua dell'acquario e ci metti a mollo i cannolicchi mentre pulisci il filtro, poi lirimetti a posto dentro al filtro! Meglio non lasciarli senza acqua!!
ciao smileface, allora, le spugne le puoi sciaquare sotto il rubinetto
Io eviterei anche di pulire le spugne sotto l'acqua di rubinetto ma con quella dell'acquario. Dimenticate spesso che anche le spugne nel loro piccolo sono un buon substrato biologico
Per i cannolicchi perchè li vuoi togliere da dentro il filtro ? Ma soprattutto perchè dare una pulita al filtro se questo lavora bene?
come distinguere un filtro da pulire, rispetto a uno che non lavora bene? Con i test dell'acqua?
beh! i test ti indicano se la flora batterica funziona a dovere, mentre se la portata dell'acqua in uscita diminuisce significa che stà lavorando un pò "tappato" e pertanto vanno puliti i materiali meccanici.....io consiglierei comunque sempre con acqua dell'acquario.