Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-03-2007, 11:56   #1
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori Co2 in vasca affollata.

Chiedo un parere a lor signori...

Forse dovevo postare in altra sezione, ma visto che ritengo ciò potrebbe verificarsi anche ad un neofita che esagera con la popolazione, le vs. risposte potrebbero essere utili a chiunque...

Il fatto è questo.
Dopo le vicissitudini passate con la vasca grande (che trovate nel profilo) circa 15 giorni fa un amico ha deciso di dismettere il suo acquario causa trasloco a Milano.

Io ed un terzo amico abbiamo accettato di prendere (in base ai valori delle ns. vasche) in custodia i suoi pinnuti fino a quando a Milano non fosse riuscito ad approntare (e fatto maturare) la vasca nuova....sennò li avrebbe portati indietro al negoziante...cosa che avrei voluto evitare.

A me sono toccati 8 splendidi esemplari di keptopterus bicirrhis (fantasma) e 4 cardinali.

La mia vasca era già degnamente popolata (12 cardinali, 12 cory, 10 petitelle, 8 rasbore, 2ancy e 2.......botia...che presi all'inizio...oltre un anno fa).

Con l'inserimento dei 12 nuovi ospiti, la popolazione (come avevo previsto...ma speravo di cavarmela in quanto situazione provvisoria) è diventata troppa, anche per un 240 lt.

I nitrati sono ancora vivibili (30 mg. lt)...e per abbassarli ho deciso anche di inserire la "miracolosa" ceratophillum. Speriamo bene.

Coi cambi settimanali riesco ancora a "gestire" in qualche modo la situazione.

Tuttavia la Co2 è esplosa. Ho dovuto spegnere l'impianto a bombola perchè la concentrazione (evidenziata dal nuovo test permanente della JBL che mi dicono molto affidabile) è troppo alta....

Il kh è fermo a 6....l'acidità, però, si è alzata (7,8)..dal 7-7,2 di qualche settimana fa....forse per aver dismesso la co2 "artificiale".

Il problema maggiore, sennò magari non avrei nemmeno postato questo 3d, è che il marpione del ns. amico ci ha chiamati stamattina dalla patria di S.Ambrogio, dichiarando con molta flemma che non allestirà un nuovo acquario perchè l'appartamento è piccolo e la moglie si è rotta.

Ma porc...putt.....e mò?

Per il momento i pinnuti stanno bene....ma sto diventando paranoico con quel colore giallino del test...lo ricambio, spero in un miracolo, ma in poche ore giallo ritorna....ovviamente.

Consigli? Opinioni? esperienze analoghe? voodoo? tarocchi?

E' ovvio che non voglio rendere gli occupanti al negoziante (nessun altro amico li vuole) se non preso "per il collo" dalla situazione.

Se esistono metodologie per rimediare al problema non eliminato coi cambi vi sarei grato per ogni suggerimento.

Per ora l'ossigeno presente in vasca sembra sufficiente, vista la notevole piantumazione. Però è alta pure la co2.

gracias.

bruce.
bruce non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-03-2007, 13:00   #2
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non starei a guardare il test permanente più di tanto,anche riportando il ph a valori tendenti al neutro,con quel kh staresti tranquillo anche con ph tendente all'accido(6.8).
Credo che il problema più grande saranno i nitrati,e i cambi d'acqua saranno di vitale importanza.
Se poi vedi che l'impegno è troppo,credo che dovrai ricorrere alle resine per tenere sotto controllo fosfati e nitrati.cmq tienila come ultima spiaggia.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 13:10   #3
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Tuko.
Magari mi prendo pure il test, non permanente, della co2...sempre della jbl...tanto per avere un dato più preciso.

per i cambi, sono tranquillo...li faccio da sempre in maniera molto diligente e non mi costa granchè.

I fosfati per ora oscillano intorno ad 1 mg./lt....(ho dimenticato di postarli).

Per le resine...sono a completo digiuno....magari mi informo un pò sul loro utilizzo qui sul forum tenendo comunque presente di usarle, come dici, come eventuale ultima spiaggia.

Il PH un pò alcalino che si è venuto a creare...mi preoccupa tuttavia un pò...vista la composizione del biotipo....

ciao e grazie.

bruce.
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 13:25   #4
Barcello
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Barcello

Annunci Mercatino: 0
concordo con TUKO



al massimo crea un po di movimento in superficie in modo da far disciogliere la Co2
__________________
se fosse cosi facile dirti quanto ti amo, il mondo sarebbe piu bello
Barcello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 13:40   #5
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per le resine...sono a completo digiuno....magari mi informo un pò sul loro utilizzo qui sul forum tenendo comunque presente di usarle, come dici, come eventuale ultima spiaggia.
Seachem phosguard,ottima sia contro fosfati che nitrati.All'occasione si può anche rigenerare.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 13:45   #6
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
denghiu.

b.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 15:39   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti consiglio anch'io l'inserimento di alcune piante a crescita rapida che aiutano parecchio con i nitrati, eventualmente, se non ti schermano troppo la luce, andrebbero molto bene la lemna minor, pistia e riccia
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 18:17   #8
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao cara.
oggi sono passato in negozio e ho preso qualche fogliolina di lemna minor...e, tanto che c'ero ho ritrovato il test No3 della JBL che avevano esaurito e nel frattempo avevo usato quello della Sera.

Sorpresa (positiva) JBL dice che i miei nitrati sono tra 10 e 20 (colore intermedio), mica a 30.
C'è una bella differenza.
Ma possibile che ogni test della Sera che presi inizialmente, mi dava valori strani (sempre alti) tipo nitrati e fosfati...mentre con JBL sarei tranquillo come un Papa???

Sti test....che pal.e....costano un sacco e magari ti allarmano per niente essendo inaffidabili.

vabbè....

ciao.

bruce.
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 18:34   #9
bruce
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2006
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 659
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo: ho messo un post in "malattie e parassiti dolce" per un acquisto fatto oggi..insieme a test e lemna...che mi ha lasciato basito....

Se vi va di darci un'occhiata....

bruce...che oggi è pieno di domande....
__________________
bruce...che di acquari ne capisce poco...
bruce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2007, 23:51   #10
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la scarsa affidabilità dei test mi lascia sempre piuttosto perplesso...

cmq risolto il problema degli no3, la tua preoccupazione è la co2, ma mi sembra strano che 12 pesciotti abbiano alzato tanto il valore.. per risolvere basterebbe diminuire leggermente l'erogazione di co2. (troppo semplice,immagino che tu fossi già al minimo dell'erogazione)

cmq ho letto sul forum che il test co2 permanente è affidabile per un tempo molto inferiore a quello indicato!
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affollata , co2 , valori , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22558 seconds with 14 queries